Notizie Locali Politica

Irrigazioni extra per la siccità in Toscana, assegnazione straordinaria di gasolio alle aziende

Una situazione che ha costretto le aziende agricole ad attivare interventi straordinari

Print Friendly and PDF

La Regione Toscana ha autorizzato un’assegnazione straordinaria di gasolio agricolo a prezzo agevolato alle aziende agricole per compensare il maggiore consumo causato dall'attivazione di numerosi interventi di “irrigazione di soccorso”, indispensabili per salvaguardare le colture in atto a causa del perdurare della siccità che l'estate scorsa ha interessato l’intero territorio regionale.
Con lo stesso decreto dirigenziale, la Regione ha dato mandato ad Artea di assegnare una quota suppletiva di carburante per l’anno 2021 alle aziende agricole che ne fanno richiesta tramite il modello Dua (Dichiarazione unica aziendale) e che hanno nel piano colturale la presenza di colture irrigue.
Nei mesi da maggio ad agosto scorsi ampie aree coltivate della Toscana sono state interessate da una scarsa piovosità e da temperature molto alte, con conseguente alto tasso di evaporazione dal suolo e necessità di irrigazione suppletiva. Una situazione di siccità che ha costretto le aziende agricole ad attivare interventi straordinari di irrigazione per salvaguardare le colture in atto che hanno portato a consumi supplementari di gasolio agricolo.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2021 11:20:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>