Notizie Locali Politica

Irrigazioni extra per la siccità in Toscana, assegnazione straordinaria di gasolio alle aziende

Una situazione che ha costretto le aziende agricole ad attivare interventi straordinari

Print Friendly and PDF

La Regione Toscana ha autorizzato un’assegnazione straordinaria di gasolio agricolo a prezzo agevolato alle aziende agricole per compensare il maggiore consumo causato dall'attivazione di numerosi interventi di “irrigazione di soccorso”, indispensabili per salvaguardare le colture in atto a causa del perdurare della siccità che l'estate scorsa ha interessato l’intero territorio regionale.
Con lo stesso decreto dirigenziale, la Regione ha dato mandato ad Artea di assegnare una quota suppletiva di carburante per l’anno 2021 alle aziende agricole che ne fanno richiesta tramite il modello Dua (Dichiarazione unica aziendale) e che hanno nel piano colturale la presenza di colture irrigue.
Nei mesi da maggio ad agosto scorsi ampie aree coltivate della Toscana sono state interessate da una scarsa piovosità e da temperature molto alte, con conseguente alto tasso di evaporazione dal suolo e necessità di irrigazione suppletiva. Una situazione di siccità che ha costretto le aziende agricole ad attivare interventi straordinari di irrigazione per salvaguardare le colture in atto che hanno portato a consumi supplementari di gasolio agricolo.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2021 11:20:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>