Notizie Locali Comunicati

Il candidato sindaco a Montevarchi Luca Canonici vicino al mondo dei giovani

"E’ necessario un cambio di passo per i nostri giovani"

Print Friendly and PDF

I dati raccolti dal Sole 24 ore riguardanti la qualità della vita dei giovani nel nostro Paese rivelano, in modo inesorabile, come la nostra Provincia (guidata da Silvia Chiassai Martini) si posizioni all’89° posto, mentre non lontano da noi province come Siena (al 37°), Firenze al (15°), Prato al (10°) e Grosseto (al 7°) hanno ottenuto ben altri risultati.

Risalta agli occhi anche un altro dato negativo ovvero che la provincia di Arezzo si piazza al 76° posto per quanto concerne l’imprenditoria giovanile calcolato sulle imprese con titolare under 35 rispetto alle aziende registrate in totale.  Senza contare che anche alla voce concerti risulta al 72° posto  numero di spettacoli ogni 1000 giovani fra i 18 ed i 35 anni.  Preoccupante anche il dato sulla disoccupazione giovanile che ci vede come la quarta provincia più colpita della Toscana da questa problematica. 

                Questi dati fanno riflettere come sia necessario un cambio di passo per i nostri giovani partendo proprio da Montevarchi che è la seconda città più popolosa del territorio provinciale. Proprio per questo sarà fondamentale dare slancio a nuovi punti di aggregazione giovanile,  ad incentivare l’apertura di nuove attività ed ad un rilancio culturale per offrire maggiori possibilità di crescita alle nuove generazioni:

·         Diffusione della rete Internet libera e gratuita da incentivare soprattutto nelle frazioni e nel centro storico anche in relazione all’ smart working come modalità di sviluppo e di ripopolamento dei borghi periferici e del turismo.

·         Accesso alla rete INTERNET come diritto alla cittadinanza digitale

·         Promuovere l’orientamento e l’incontro tra chi esce dalle scuole e le aziende presenti sul territorio. Per esempio per le aziende di pelletteria e quelle del settore tecnologico, occorre individuare i profili più richiesti dalle aziende valdarnesi e cercare di promuovere e patrocinare iniziative per la formazione di reti tra scuole secondarie e aziende del territorio.

·         Bilancio partecipativo 18/ 26 anni: quota annuale da utilizzare in base alla migliore proposta in quel target di età

·         Incentivi per la creazione di locali per non costringere i ns. giovani a doversi spostare nei comuni limitrofi per trascorrere qualche ora con gli amici.

·         Occorre trovare il modo di offrire lo spazio della Filanda, non ancora ristrutturato, ad Università e Centri Studi esteri, fornendo una logistica per gli spazi lezione, proprio nella struttura stessa della Biblioteca. Al fine di migliorare l’utilizzo della struttura da parte dei giovani si ritiene di proporre la ristrutturazione dell’attuale area di ristoro.

·         Istituzioni di eventi capaci di coinvolgere le Accademie presenti in città e quelle del territorio nazionale per offrire opportunità di formazione e di fruizione culturale ai ragazzi di Montevarchi e del Valdarno.

·         Arti e Varchi : una grande rassegna culturale per attrarre turisti da tutta la Regione.

·         Per i giovani che comprano o affittano una casa nel centro storico sarà Istituito un prestito d’onore, saranno previste delle agevolazioni quali l’esonero del pagamento dell’addizionale comunale irpef, l’azzeramento della tassa sui rifiuti per i primi tre anni, oltre alla possibilità di accedere a varie agevolazioni: tariffa ridotta delle parcelle notarili, tassi agevolati su finanziamenti, riduzione delle provvigioni immobiliari dopo che il comune avrà stipulato delle convenzioni con i notai, le banche e le agenzie immobiliari della zona

Redazione
© Riproduzione riservata
22/09/2021 16:08:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>

Città di Castello, decesso dopo le dimissioni: l'Asl conferma massima collaborazione >>>

Al via la riqualificazione di piazza Michelangelo ad Umbertide >>>

"Linea direttissima garantita fino a luglio 2027": buona notizia per il Valdarno >>>