Notizie Locali Comunicati

Luca Canonici: un punto del mio programma se diventerò il sindaco di Montevarchi

Grande impegno in favore egli anziani

Print Friendly and PDF

Anziani: Potenziare l’offerta di posti letto e dei servizi dell’attuale Casa di Riposo In un quadro (ultimo censimento ISTAT) che ci vede essere un comune con popolazione con un indice di vecchiaia di 170,4, rispetto a quello nazionale di 148,7, la disponibilità di posti letto nella ASP (ex casa di riposo) non sembra essere in linea con le necessità. A Montevarchi, come nel resto dell’Italia, si è assistito in questi anni a un crescente invecchiamento della popolazione. I dati (ripresi da uno degli ultimi report comunali disponibili anno 2019) ci dicono che si è passati da 5390 over 65 del 2010 a 5567. Ci sono molte famiglie con anziani o composte solo da persone anziane: - 4062 con un over 65; - 2409 con un over 75; - 1167 con i due componenti entrambi con più di 65 anni; - 1396 di un solo componente con più di 65 anni; - 979 con un solo componente con più di 75 anni. Al 2019 gli anziani over 75 risultano essere 3.087, circa il 13% della popolazione. L’ASP (ex casa di riposo) di riposo di Montevarchi ha a disposizione 72 posti letto, che riferito alla popolazione comunale equivale a 23 posti letto ogni 1.000 anziani, inferiore largamente alla media europea che secondo i dati dell’Osservatorio settoriale delle RSA della Liuc Business School è di 43,8. Da ciò deriva la necessità, innanzitutto, di “produrre una nuova offerta abitativa e di servizi di assistenza sociosanitaria domiciliare in grado di mettere le persone in condizione di cercare e trovare autonomamente risposte efficaci ai propri bisogni, riducendo le barriere che i più diffusi modelli abitativi e di organizzazione dei servizi oggi impongono ai soggetti fragili”. Questo consentirebbe di superare la drastica frattura tra servizi domiciliari e residenziali. Attualmente infatti le case di riposo sono viste come un luogo chiuso, che difficilmente può interagire con un’assistenza domiciliare ma, anzi, ne è l’altra faccia della stessa medaglia. In conseguenza di ciò, abbiamo convintamente chiesto ed ottenuto di inserire nel programma di mandato di Luca Canonici la centralità delle politiche a vantaggio di questa fascia della popolazione prevendendo: potenziamento dell’offerta di posti letto della Casa di Riposo, anche riconvertendo il patrimonio immobiliare esistente pubblico e provato; potenziamento dei servizi offerti dalla Casa di Riposo con l’introduzione dell’assistenza infermieristica notturna; incentivare la creazione dei centri diurni, ritenuti fondamentali per la socialità della terza età

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2021 08:20:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>