Notizie Nazionali Attualità

Troppi caffè possono far male alla salute

I 10 sintomi per capire se ne consumiamo più del dovuto

Print Friendly and PDF

Il caffè è una delle bevande più popolari e consumate in tutto il mondo. Oltre al caffè sono molto apprezzate anche le bevande contenenti caffeina; ma quando dobbiamo considerare oltrepassato il limite del consumo giornaliero? La caffeina ha effetti energizzanti e stimolanti; è noto come questa sostanza sia in grado di migliorare l’energia, la cognizione e le prestazioni fisiche. Alcune fonti di caffeina come caffè e tè sono state studiate anche per i loro effetti positivi su infiammazione, malattie cardiovascolari, obesità, autoimmunità, fegato grasso, malattie neurologiche e diabete. Ovviamente, assumerne in quantità superiori può avere effetti collaterali importanti.

Come sapere se bevi troppa caffeina

La prima cosa importante è notare che ognuno può avere una soglia diversa, poiché ognuno di noi metabolizza la caffeina in modo differente. Alcune persone sono metabolizzatori veloci e altri sono metabolizzatori lenti, quindi questo influenzerà il grado e la soglia di tolleranza. La regola generale è quella di attenersi a 200 mg di caffeina se si è un metabolizzatore lento (ovvero 2 tazze di caffè), e assumere fino a 400 mg di caffeina se si è un metabolizzatore veloce (equivalente a circa 4 tazze di caffè). Se non si presta attenzione alle dosi di caffeina che si ingeriscono, ecco i 10 effetti collaterali che si potrebbe riscontrare:

- battito cardiaco accelerato (tachicardia o palpitazioni)
- nervosismo
- ansia
- alta pressione sanguigna
- ritenzione di sodio e acqua
- squilibrio elettrolitico
- disidratazione
- insonnia
- mal di testa
- problemi digestivi (come frequenti movimenti intestinali, indigestione, reflusso acido)

Fai attenzione a ciò che bevi

Spesso livelli eccessivi di caffeina possono derivare non solo dal caffè, ma anche dal consumo di bevande energetiche, che spesso contengono molta più caffeina del caffè stesso. È anche importante considerare altri effetti e ingredienti presenti nella maggior parte delle bevande energizzanti; infatti, dovresti sapere che potrebbero esserci fino a 35 grammi di zucchero in una bevanda di medie dimensioni. (Leggi anche: Il caffè non aumenta il rischio di aritmie cardiache).

Cosa fare se si beve troppa caffeina

La prima cosa da fare è guardare la qualità della caffeina che stai bevendo e, soprattutto, leggere la lista degli ingredienti presenti nella tua bevanda energetica a base di caffeina. Inoltre, ci si può sottoporre anche a un test genetico, per vedere se si è un metabolizzatore rapido o un metabolizzatore lento di caffeina, poiché in questo modo si può riuscire a capire quanta assumerne al giorno e qual è il limite da non superare. Quindi, uno dei passaggi più importanti è capire di quanta caffeina si ha bisogno di ingerire e in quale periodo di tempo, in modo da raccogliere solo i benefici senza gli effetti negativi. 

Infatti, è bene sottolineare che è stato dimostrato come le nostre prestazioni possono migliorare se assumiamo piccole dosi di caffeina in un intervallo di tempo lungo. 

In conclusione, occorre ricordare che ognuno è diverso e ognuno avrà diversi set point riguardo a quanta caffeina può tollerare o dovrebbe bere nell’arco della giornata. E’ importante tenere d’occhio, inoltre, eventuali segni legati al consumo eccessivo di caffeina, al fine di prendersi cura della propria salute.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
13/09/2021 06:44:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>

Le allergie durano di più, colpa del clima: quest'anno saranno ancora più fastidiose >>>

Nasce un nuovo cammino nella natura, sulle orme di San Francesco >>>

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>