Notizie Locali Altre notizie

Il progetto sul recupero dell’energia di Giacomo Clementi conquista la Francia

Il grazie dell’Amministrazione comunale di Montone al giovane ricercatore

Print Friendly and PDF

L’Umbria si conferma una terra di giovani talenti. Giacomo Clementi, originario di Montone, ha vinto il premio "Grand Prix I-PhD”, con il progetto riguardante il recupero dell'energia ambientale tramite materiali eco-sostenibili. I-PhD è un concorso nazionale finanziato dalla BPI (Banque publique d'investissement), che premia i giovani ricercatori che si sono distinti con progetti scientifici dal forte aspetto innovativo e imprenditoriale.

L’importante riconoscimento non è passato inosservato agli occhi della comunità montonese, tanto che l’Amministrazione comunale ha voluto complimentarsi con il brillante giovane organizzando una piccola cerimonia nella sala consiliare.

Felice per la bella accoglienza ricevuta per il ritorno nel piccolo borgo altotiberino, Giacomo ha raccontato il suo percorso di studio e ricerca condotto all’estero: “Al momento – racconta - sono ricercatore presso l'Istituto FEMTO-ST nella regione della Borgogna-Franca Contea in Francia, dove lavoro ad un progetto che riguarda materiali innovativi e sostenibili per il recupero dell'energia ambientale. Ho discusso la mia tesi di dottorato lo scorso novembre ed ora sto continuando il mio percorso, sia nell'ambito della ricerca accademica che dello sviluppo di una start-up basata sulle nostre scoperte scientifiche”.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/08/2021 21:21:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

“Una firma che vale una vita”, la campagna Coop >>>

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale >>>

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>

Un secolo di vita per Zara Andrucci di San Piero in Bagno >>>

"La vita del Parco", un anno nel parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>