Notizie Locali Sanità

Quasi 1500 assistiti, fra Sansepolcro e Anghiari, da oggi senza il medico di base

Il rimedio temporaneo della Asl al pensionamento: aumento del massimale per gli altri

Print Friendly and PDF

Che cosa succederà ai 1496 assistiti di Sansepolcro e Anghiari che da oggi si ritrovano senza il medico di base, o di famiglia come ancora si usa dire? AAA medico cercasi, verrebbe da dire, ma la soluzione provvisoria è già stata individuata dalla direzione del distretto, in preparazione di quella definitiva. Procediamo pertanto con ordine. Per raggiuti limiti di età, infatti, il dottor Luigi Chiasserini ha svolto ieri l’ultimo giorno della sua onorata carriera professionale; tuttavia, sulle modalità di sostituzione o sulla redistribuzione dell’utenza, poco o nulla si sapeva fino a ieri pomeriggio. L’azienda sanitaria – come previsto in casi del genere – avrebbe dovuto notificare il provvedimento agli utenti con un preavviso di venti giorni e attraverso una lettera raccomandata, per dare modo alle circa 1500 persone di trovarsi il nuovo medico, il che non è invece avvenuto. O almeno, alcuni assistiti che fino a ieri erano con il dottor Chiasserini sono stati categorici: nessuna comunicazione è stata loro recapitata a domicilio. E allora – pur facendo le corna – se oggi un paziente rimasto “scoperto” avesse bisogno del medico come dovrebbe regolarsi? Fra le ipotesi – francamente poco praticabili – era emersa, per motivi di forza maggiore, quella di iscriversi con i medici di Badia Tedalda e Sestino, gli unici non giunti ancora alla saturazione del parametro dei 1500 assistiti, ma in questo caso si tratta di residenti nella zona di fondovalle della Valtiberina. Niente di meglio, quindi, che chiedere lumi al dottor Evaristo Giglio (nella foto), direttore del distretto Arezzo-Casentino-Valtiberina, che ha in effetti riconosciuto la difficoltà della situazione contingente: “Sapevamo del pensionamento del dottor Chiasserini e ci eravamo mossi per tempo – ha ricordato il dottor Giglio - ma purtroppo non è stato oggettivamente possibile trovare chi lo potesse rimpiazzare anche a titolo provvisorio. Per essere chiari, questo medico non si trova e quindi abbiamo dovuto ricorrere a un rimedio temporaneo, tipico del caso di emergenza che viene a crearsi: in attesa pertanto che venga emessa la pubblicazione della nuova zona carente, la Asl ha ordinato ai medici di base attualmente in attività a Sansepolcro e Anghiari ad aumentare il massimale da 1500 a 1700 assistiti. Mi rendo conto che ciò possa produrre un sovraccarico di impegni per questi dottori, anche se conto molto sulla loro professionalità e sulla comprensione del delicato momento, sperando che questa parentesi abbia una durata molto breve. Intanto, per accelerare i tempi, già da oggi daremo comunicazione del fatto che in Valtiberina c’è un posto scoperto, che quindi è a disposizione di chi lo vuole occupare”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/08/2021 05:52:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Emergenza calore: massima attenzione da parte della direzione dell’Usl Umbria 1 >>>

Malattie sessualmente trasmissibili in aumento fra i giovani >>>

Caldo e animali da compagnia: come preoccuparsi del loro benessere con temperature elevate >>>

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>