Notizie Locali Attualità

Anghiari ricorda Roberto Procelli, vittima della strage alla stazione di Bologna

Il vicesindaco Maggini a Bologna, poi serata musicale in piazza del Popolo

Print Friendly and PDF

Lunedì ricorrerà il 41° anniversario della strage alla Stazione di Bologna, uno dei momenti più bui e drammatici nella storia recente del nostro paese, attentato che provocò 85 morti e 200 feriti. Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980 un ordigno esplose spezzando tante vite innocenti. Tra le vittime della strage anche Roberto Procelli, giovane anghiarese che quel giorno stava tornando in licenza al suo paese, dalla famiglia e dagli amici. Anche quest’anno, come ogni 2 agosto, il Comune di Anghiari ricorderà Roberto. Nella mattinata di lunedì il vicesindaco Claudio Maggini si recherà alla Stazione di Bologna e rappresenterà ufficialmente l’intera comunità nella cerimonia di commemorazione di tutte le vittime della strage, nel pomeriggio alle 19:00 al Cimitero di San Leo (dove Roberto riposa) verrà celebrata una messa in ricordo del giovane anghiarese e poi dopo cena in Piazza del Popolo si terrà alle 21:00 un concerto dedicato come di consueto alla memoria di Roberto.

La serata musicale vedrà protagonisti Claudio Rocchi (tenore), Noemi Umani (soprano) e Mauro Corna (basso) assieme all’Anghiari Ensemble, nell’edizione 2021 di Classica Valtiberina “under the stars”. A dirigere l’orchestra, composta da musicisti professionisti del territorio, sarà il maestro Marco Ferruzzi. Verranno eseguite musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Mozart, Rossini, Donizetti e Bizet. Servo di scena Andrea Valbonetti. Classica Valtiberina nasce da un’idea di Mario Guiducci ed è un appuntamento organizzato dal Teatro Stabile e dalla Compagnia dei Ricomposti di Anghiari con la collaborazione del Comune di Anghiari, della Filarmonica P. Mascagni, della Confraternita di Misericordia, dell’Associazione Pro-Anghiari, della Banca di Anghiari e Stia e de L’Intrepida.

Posti limitati come previsto dalle normative vigenti e ingresso consentito a chi possiede il biglietto acquistabile nella biglietteria online su www.teatrodianghiari.it. Costo ingresso 10 euro e ridotto 5 euro. Sarà una serata all’insegna della buona musica e della memoria.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2021 18:08:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>

Ora è ufficiale: sabato 21 giugno l'apertura del secondo ponte sul Tevere a Sansepolcro >>>