Notizie Locali Altre notizie

Restauro Madonna delle Grazie a Città di Castello

Un luogo ricco di fede, storia e arte caro a tutti i Castellani

Print Friendly and PDF

Da alcuni mesi la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie è impegnata nel restauro della cappella del santuario, dove si venera la Patrona di Città di Castello e della Diocesi. È un luogo ricco di fede, storia e arte caro a tutti i Castellani. 

I lavori sono stati avviati nello scorso mese di settembre e al momento sono stati già completati l’adeguamento antisismico, l’installazione dell’impianto di riscaldamento a pavimento e il montaggio delle nuove mattonelle in cotto, ma il progetto prevede anche la collocazione di una vetrata per poter riscaldare la cappella nei mesi invernali, il restauro degli affreschi e della cornice in pietra del portale laterale. 

L’impegno economico è notevole e in buona parte è sostenuto da un contributo della Conferenza Episcopale Italiana attraverso i fondi del’8x1000 alla Chiesa Cattolica. La parte rimanente è a carico della Parrocchia. 

In considerazione del profondo legame religioso, storico e culturale del santuario delle Grazie con la città, il Consiglio Parrocchiale Affari Economici fa appello a tutti i cittadini perché, sull’esempio di quanto avvenuto nelle generazioni passate, anche oggi rinnovino il loro impegno a mantenere e abbellire un luogo così significativo. 

I lavori si possono sostenere in tre modi: 

  1. Acquistando una mattonella per un importo minimo di 50 Euro; 
  2. Sostenendo il restauro di una lunetta affrescata con 1.500 o 3.000 Euro (rispettivamente per le piccole e le grandi); 
  3. Devolvendo una offerta libera. 

Le offerte si possono consegnare direttamente al Parroco, all’Associazione “Le Rose di Gerico” o devolvere tramite versamento su c/c bancario utilizzando il codice IBAN IT75Z0834521600000000004738. L’appello è rivolto alle associazioni, ai club service e ai privati. Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno a mantenere un significativo bene culturale e a trasmettere alle nuove generazioni la fede in Gesù Cristo, la devozione a Maria e l’amore per l’arte. 

Redazione
© Riproduzione riservata
07/07/2021 06:32:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

L'Umbria è pronta ad accogliere Papa Leone XIV >>>

Sansepolcro: un turista da una lezione di vita a una scolaresca >>>

Rotary Club Arezzo: la visita del Governatore Distrettuale >>>

App Atam Parking: nuove funzionalità e addio alla Arezzo card >>>

“Una firma che vale una vita”, la campagna Coop >>>

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale >>>

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>