Notizie Locali Comunicati

Il Pedibus va in vacanza… fino a settembre

Bel successo dell’iniziativa che rende i bambini autonomi nel percorso fino a scuola

Print Friendly and PDF

Con la fine della scuola, è terminata per il momento anche l’attività del “Pedibus – A scuola ci andiamo da soli”, organizzata dal Comune di Sansepolcro e dal comitato Nessunisola, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo. Ogni mattina, un “trenino” di bambini è andato a piedi fino al proprio istituto, attraversando il centro storico con allegria e in piena sicurezza grazie alla presenza di volontari. Hanno dato la loro disponibilità in 18, che hanno coperto i turni settimanalmente a Porta Romana e Porta Fiorentina, i due punti di ritrovo dove si riunivano in totale una 70ina di bambini.

“In un anno difficile, con mascherine, gel e distanziamenti, le scuole che aprivano e chiudevano, classi in quarantena a rotazione, il ‘Pedibus’ è rimasto un saldo punto di riferimento per bambini e famiglie, un modo per cercare di mantenere quella normalità così difficile anche solo da ricordare – commenta la portavoce del Comitato Valentina Monti - Vogliamo ringraziare il Comune di Sansepolcro che ha creduto nel nostro progetto fin da subito e che quest'anno ci ha supportati con la chiusura al traffico del Corso nel quarto d'ora della nostra percorrenza, ma anche con spot informativi per renderla efficace; grazie al corpo di Polizia Municipale che quando ha potuto ha vegliato su di noi; tutte le volontarie e i volontari che ogni mattina hanno dato la propria disponibilità per accompagnare i bambini; i negozianti che posizionano e spostano le transenne per noi; le famiglie che hanno creduto in questo progetto di autonomia per i loro figli, e soprattutto loro, i bambini e le bambine di Sansepolcro, che con un entusiasmo unico hanno reso vivo e vivacissimo il nostro sogno di riportarli ad andare a scuola da soli. Ci vediamo a settembre”.

“A conclusione del Pedibus, è prioritario ringraziare tutti coloro che hanno consentito di realizzare questa iniziativa – dice l’assessore Francesco Del Siena – Grazie ai volontari che in questo anno difficile hanno garantito il servizio, consentendo ai bambini di essere autonomi e permettendo ai genitori di potersi recare al lavoro. Grazie alle famiglie che si sono fidate. Il Pedibus ripartirà con ancora più forza a settembre. E’ bello vedere il centro storico vivo e a portata di bambino. Grazie anche ai commercianti che sono delle ‘sentinelle’ sempre disponibili con i più piccoli”.

Il Comitato Nessuninsola, in vista del prossimo anno scolastico, cerca altri volontari da impiegare nell’attività del Pedibus. A breve inizierà la campagna di promozione.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/06/2021 08:40:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>

Pioggia record e neve mettono alla prova i corsi d'acqua della Valtiberina >>>

Corciano si ferma per ricordare: una scarpa rossa come monito permanente >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>