Salute & Benessere Malattie

La sigaretta elettronica è dannosa

Il liquido danneggia la fertilità femminile e maschile

Print Friendly and PDF

Anche il fumo da sigaretta elettronica danneggia la fertilità, femminile e maschile. Il liquido delle e-cig sembra infatti avere un effetto più marcato delle sigarette tradizionali sulla ricettività e vitalità dell'endometrio e le possibilità di impianto dell'embrione, mentre nell'uomo influisce sulla qualità dello sperma. E' quanto evidenzia Antonio La Marca, professore di ginecologia del'Università di Modena e Reggio Emilia e consulente della Clinica Eugin di Modena in uno studio pubblicato sulla rivista Human reproduction. "E' importante sfatare la falsa credenza secondo cui le sigarette elettroniche hanno un impatto sulla salute inferiore rispetto alla classica sigaretta, almeno per quel che riguarda la riproduzione umana", spiega La Marca.

La ricerca

Sono state confrontate le tre sostanze presenti nelle sigarette (benzopirene, cotinina e nicotina) e "l'effetto dei liquidi delle sigarette elettroniche sui marcatori molecolari dell'impianto nelle cellule dell'endometrio, cioè le cellule che costituiscono la mucosa uterina fondamentale per l'instaurarsi di una gravidanza", continua. Si è cosí visto che in entrambi i casi c'è una significativa riduzione dell'espressione dei geni marcatori di impianto. "Il nostro studio mostra anche che i liquidi per sigarette elettroniche influenzano la ricettività e la vitalità dell'endometrio, riducendo l'espressione dei geni dei marcatori dell'impianto embrionario e causando la morte cellulare, con un effetto ancora più marcato rispetto a quello indotto dai metaboliti della nicotina", aggiunge Sandro Sacchi, uno dei ricercatori.

Dannose anche per la fertilità maschile

Un recente studio, condotto su 2008 uomini con età media di 19 anni, ha dimostrato che i fumatori abituali di sigaretta elettronica hanno una concentrazione inferiore di sperma e di numero totale di spermatozoi rispetto ai fumatori abituali di sigarette tradizionali. Un risultato osservato con sigarette elettroniche che contenevano liquido anche senza nicotina. Il che suggerisce che l'effetto potrebbe dipendere dal liquido stesso.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
07/05/2021 19:20:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Malattie

Unghie ingiallite, quali sono le cause e come pulirle con i rimedi naturali >>>

Tumori, scoperto un nuovo parametro per valutarne aggressività e resistenza alle terapie >>>

Capillari fragili: le soluzioni naturali (e non) che funzionano >>>

Gli straordinari benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica >>>

Hai uno strano affanno dopo aver fatto le scale? Potresti avere questa malattia >>>

La speranza per l’Alzheimer. 8 "spie" dicono chi è a rischio >>>

Lotta contro Alzheimer e Parkinson, sviluppati farmaci che invertono il declino cellulare >>>

Salute Ciclo doloroso ed endometriosi: che legame c’è? >>>

Il freddo può far ammalare il cuore >>>

Menopausa, non solo vampate: cosa fare contro secchezza vaginale e "nebbia mentale" >>>