Notizie Locali Eventi

Premio Vittorio Sgarbi, tra i finalisti un artista Rassinese: è Pier Paolo Lorenzini

Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea

Print Friendly and PDF

Si tratta della prima edizione di un evento prestigioso dedicato agli artisti contemporanei voluto e organizzato da «EA Effetto Arte», con la direzione del noto critico Vittorio Sgarbi.
Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea, un riconoscimento unico nel suo genere che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia.
Per ciascuna sezione sono stati selezionati interpreti nazionali ed internazionali, alla fase finale per la pittura, quindi, c'è anche il Rassinese doc ier Paolo Lorenzini, in arte Cotte.
Questo premio consentirà al nostro artista di veder pubblicata, con cadenza mensile per sei mesi, una sua opera sulla pagina del Sito Ufficiale di Vittorio Sgarbi, un’esclusiva vetrina web consultabile attraverso il portale d’arte Premio Vittorio Sgarbi. Le opere selezionate compariranno  nel Volume di raccolta e, inoltre, 100 opere tra quelle ammesse al Premio, saranno selezionate da Vittorio Sgarbi per un’importante mostra che il Professore inaugurerà nel 2021 a Ferrara.
Dopo innumerevoli mostre collettive e personali in varie città italiane, un altro importante riconoscimento per Pier Paolo Lorenzini che, fin da bambino, convive con la trasformazione delle cose semplici in oggetti artistici, estro creativo che apprende dalle sapienti mani nella sartoria del padre dal quale eredita il senso del bello, originalità e capacità di dar forma a manufatti sempre nuovi.
Spinto a sperimentare costantemente la combinazione tra la materia e il colore, utilizza stoffe, stracci con tecniche sempre nuove servendosi anche materiali di recupero, carte, legno, compensato, juta, cartone ...per poi ricomporli su tela con catrame, plastiche fuse, smalti e fili sottili realizzando così tavole e dipinti  in un intreccio di colori accesi e molto suggestivi.

L’Amministrazione del comune di Castel Focognano, il 12 ottobre 2019 a Rassina, suo paese natale dove vive e lavora, ha ospitato una sua mostra dal titolo C.O.T.T.E.&Cotte,  un’esposizione personale  dedicata alla figura del padre: il sarto Lorenzo conosciuto con il soprannome “C.O.T.T.E.”.

L’Amministrazione, unitamente a cementeria Colacem, ha concesso il patrocinio che ha permesso la pubblicazione del catalogo. “E’ stato un piacere accogliere la richiesta di collaborazione  da parte di un artista locale  ed è sempre un grandissimo piacere che ci riempie d’orgoglio assistere ai suoi successi che fanno onore all’intera nostra comunità e hanno anche la forza di smentire il detto che “nessuno è profeta in patria” ha commentato il sindaco di Castel Focognano Lorenzo Ricci.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/03/2021 10:50:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>