Notizie Locali Comunicati

La prima seduta dell’inchiesta pubblica su Podere Rota è stata una presa in giro

Nota congiunta del Consiglio comunale di San Giovanni Valdarno

Print Friendly and PDF

Alla vigilia della seconda sessione dell’audizione preliminare dell’inchiesta pubblica su Podere Rota, interviene nel dibattito il Consiglio Comunale di San Giovanni Valdarno, con una nota congiunta, condivisa da tutti i gruppi che lo compongono.

I firmatari, Mauro Tempesta, presidente del Consiglio Comunale di San Giovanni Valdarno, Elena Spadaccio, Centro sinistra per San Giovanni, Daniele Marzi, Liste Civiche Sangiovannesi, Antonio Guidelli, Lega Salvini premier e Tommaso Pierazzi, Movimento 5 stelle ripercorrono l’avvio dello strumento partecipativo di giovedì 25 febbraio sottolineando le numerose problematiche che sono emerse.

“Il primo incontro dell’inchiesta pubblica sull’ampliamento della discarica di Podere Rota si è dimostrato una vera e propria presa in giro nei confronti delle amministrazioni locali e dei cittadini.

Uno strumento tecnologico, quello usato, assolutamente inadatto alla partecipazione di tutti quei soggetti che, correttamente, si erano attivati per iscriversi e partecipare alla prima audizione, senza voler evidenziare la prepotenza di aver localizzato la sede da cui trasmettere negli stessi locali sede di CSAI. Tutte scelte che testimoniano una gestione assolutamente deficitaria dell’inchiesta stessa e mancanze che divengono insopportabili se si considera la costituzione a maggioranza pubblica del richiedente l’ampliamento che dovrebbe essere garanzia di imparzialità e trasparenza”.

Poi una sentita richiesta in vista della seconda sessione dell’audizione preliminare, in programma per domani alle 17. “Il Consiglio Comunale di San Giovanni, che grazie ad una mozione votata unanimemente ha dato al proprio sindaco il mandato di richiedere e promuovere questa inchiesta, fa quindi appello al presidente Alessandro Franchi affinché i prossimi incontri vengano organizzati con metodologie adeguate, finalizzate ad una vera partecipazione attiva delle istituzioni, della cittadinanza e delle associazioni che un’inchiesta pubblica di tale portata merita. Ci aspettiamo quindi un cambiamento già dalla prossima udienza che si terrà domani, giovedì 4 marzo alle ore 17”.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/03/2021 20:03:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>