Notizie Locali Comunicati

Sociale e scuola, il fallimento del vicesindaco Tanti

Inaccettabile l’arroganza della formula secondo cui “Noi abbiamo vinto, noi decidiamo”

Print Friendly and PDF

Barlumi di autocritica da parte della vicesindaca relativamente alla sua gestione delle politiche sociali e scolastiche durante la precedente consiliatura.

A nostro avviso è però pessimo il tentativo di porvi rimedio, delegando tematiche così delicate ad una o più fondazioni. 

Oltre al danno, la beffa?

E’ del tutto inaccettabile l’arroganza della formula secondo cui “Noi abbiamo vinto, noi decidiamo”, in particolare per il sociale e la scuola, argomenti così importanti che non possono essere trattati a colpi di maggioranza. 

Governare non significa comandare.

La dignità delle persone e il sostegno a chi è in difficoltà, dovrebbero essere argomenti  a cui devono poter partecipare tutti i soggetti politici, in quanto rappresentanti di tutta la popolazione, ed anche tutti gli interessati come associazioni, famiglie, professionisti. E non solamente da una giunta.

Anche lo strumento individuato, le fondazioni, ci lascia basiti.

Non è bastata l'esperienza pregressa con le concessioni di beni pubblici date ai privati (ad esempio la gestione idrica)? 

Non è bastata l’esperienza delle due fondazioni Arezzo InTour e Guido d’Arezzo, secondo noi assolutamente “fallimentari”, vuoi per la poca chiarezza degli interessi, vuoi per i soggetti che vi operano? Dare dei bei nomi alle fondazioni non le trasforma automaticamente in strumenti buoni per Arezzo.

Non sono, infine, per nulla chiari i motivi che stanno alla base della decisione di esternalizzare tali servizi.

Chi finanzierebbe queste nuove fondazioni? In caso di debiti, chi li ripagherebbe? 

Chi controllerà come saranno gestite le risorse, la selezione del personale e la qualità del lavoro svolto? Come sarebbe garantita la trasparenza?

Quanta voce avrebbe in capitolo il Comune di Arezzo? Quanto sarebbero reversibili le fondazioni in futuro? Il Comune sarebbe in grado in qualsiasi momento di riportare il servizio in house e recuperare i beni trasferiti alle fondazioni?

Gruppo M5S Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
03/03/2021 10:11:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

I sindaci di Assisi e Betlemme firmano la eco-bandiera collettiva più lunga del mondo >>>

SR 257 “Apecchiese”: sopralluogo nella frazione di Fraccano col prefetto di Perugia, Francesco Zito >>>

Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e il metodo adottato” >>>

Rifondazione comunista Alto Tevere alla Marcia della Pace per la Palestina >>>

Inaugurato il restauro dei portoni d’ingresso della Cattedrale di Arezzo >>>

A Città di Castello la riunione della conferenza dei sindaci dell’Alta Valle del Tevere sulla sanità >>>

San Giustino: il futuro dei servizi ZeroSei, un confronto aperto sul domani dell’infanzia >>>

Terranuova Bracciolini: ultimo incontro elettorale del candidato regionale Massimo Mugnai >>>

“Giornata del Benefattore”, Castiglion Fiorentino: un momento di festa, condivisone e riflessione >>>

Salvini conferma Creti durante una cena ad Arezzo: il comitato SAVA “basito” >>>