Notizie Locali Comunicati

Arezzo, De Robertis (PD): “Sul trasporto ferroviario Regione più forte sui contratti di servizio”

“Presto una seduta della mia commissione sul contratto di servizio che lega la Regione a Trenitalia”

Print Friendly and PDF

“Benché la pandemia sia alla base di molte delle modifiche al quadro dei servizi ferroviari che interessano la nostra Toscana, è indubbio che il rapporto fra Regione e Trenitalia debba essere rivisto, con un rafforzamento del ruolo della prima nei confronti della seconda”.  Sul tema della riduzione di alcuni servizi ferroviari anche nel nostro territorio, sia legati all’alta velocità che al trasporto locale, interviene la presidente della Commissione del Consiglio regionale competente per le questioni di mobilità, Lucia De Robertis. “Dalla riforma Burlando in poi – ricorda De Robertis – il trasferimento della competenza della contrattualizzazione del trasporto ferroviario locale è passata dallo Stato alle Regioni. Contratti che vengono impostati e gestiti nel rapporto fra Trenitalia e Giunte regionali. Qui in Toscana abbiamo, negli anni, chiesto, giustamente, molto in investimenti sull’intermodalità, come i servizi treno-bicicletta, e, soprattutto, in rinnovo del materiale rotabile, anche se siamo indietro rispetto all’Emilia Romagna, come ci ha ricordato il recente rapporto Legambiente. È arrivato il momento di rafforzare la nostra capacità di interagire meglio su corse e collegamenti”. “Proprio per questo – conclude De Robertis – viste anche le varie interrogazioni che dal nostro territorio si annunciano sul tema, convocherò una seduta dedicata della mia commissione ad una dettagliata analisi del contratto di servizio vigente e agli spazi di manovra che questo ci consente per andare incontro alle richieste dei territori, in un tempo non facile come questo del Covid”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/02/2021 10:36:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>

Al Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo sono arrivati 24 nuovi militari >>>