Notizie Locali Sanità

Screening di massa sugli studenti casentinesi

Interesserà gli studenti che frequentano le scuole del comune di Arezzo e della Valtiberina

Print Friendly and PDF

Al via le prenotazioni per la nuova iniziativa di screening di massa sugli studenti casentinesi che frequentano le scuole superiori del comune di Arezzo e della Valtiberina. Considerata la possibilità che alcuni casi di positività al COVID 19 rilevati nelle scuole aretine e della Valtiberina siano collegate a varianti del virus, la Asl in collaborazione con i sindaci casentinesi, ha organizzato uno screening per tutti gli studenti che frequentano le scuole delle zone considerate a rischio. Per partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo istruzione@casentino.toscana.it indicando il proprio nome, cognome, codice fiscale, comune di residenza, numero di telefono e scuola frequentata. Sarà la Asl successivamente a ricontattare chi ha fatto richiesta per fissare un appuntamento. I test, che saranno gratuiti ed effettuati dal personale Asl, si svolgeranno nella tenda drive-thru di Bibbiena.
I sindaci casentinesi, in modo congiunto, invitano tutti gli studenti interessati a partecipare: l’obiettivo è quello di individuare, tracciare ed isolare eventuali casi positivi legati a varianti del virus, in modo da prevenire situazioni di criticità anche in Casentino. 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/02/2021 16:16:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Mondi virtuali: quali rischi per gli adolescenti? Il Sant’Anna scatta la fotografia in Casentino >>>

Pneumologia, un corso itinerante destinato alla formazione dei giovani medici >>>

Donazione CRT per un ospedale in Tanzania >>>

Diventare INdipendenti: il Casentino si mette in scena contro le dipendenze >>>

A novembre la prevenzione si mette i baffi >>>

Sansepolcro, grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica >>>

Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale >>>

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>