Notizie Locali Politica

Il Comune di Castiglion Fiorentino eccelle nel rispetto dei tempi di pagamento

Milighetti: Segnale di garanzia e solidità nei confronti dei fornitori

Print Friendly and PDF

Tutte le pubbliche amministrazioni sono tenute a pagare le proprie fatture entro 30 giorni dalla data del loro ricevimento, ad eccezione degli enti del servizio sanitario nazionale, per i quali il termine massimo di pagamento è fissato in 60 giorni. “Il rispetto di queste scadenze è un fattore di cruciale importanza per il buon funzionamento dell’economia nazionale soprattutto in un anno di difficoltà come quello in corso, dove è vitale per le aziende riscuotere in maniera puntuale e certa” dichiara il vicesindaco con delega a Bilancio e Tributi Devis Milighetti. Negli ultimi anni, anche grazie all’introduzione della fatturazione elettronica, il numero delle pubbliche amministrazioni che paga i fornitori con tempi medi più lunghi di quelli previsti dalla normativa vigente si è gradualmente e progressivamente ridotto. Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato svolge un ruolo primario nel monitoraggio dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni, attraverso l’utilizzo del sistema informatico denominato Piattaforma dei crediti commerciali (PCC), realizzata e gestita dallo stesso Dipartimento, che rileva le informazioni sulle singole fatture ricevute dalle oltre 22.200 amministrazioni pubbliche registrate. La Piattaforma acquisisce in modalità automatica, direttamente dal Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SDI), tutte le fatture elettroniche emesse nei confronti delle PA e registra i pagamenti effettuati e comunicati dalle singole amministrazioni.  Alla luce di questi dati il Comune di Castiglion Fiorentino a fronte di fatture ricevute e di un debito commerciale per l'esercizio in corso di € 4.985.658,39 risulta aver chiuso al 31/12/2020 con soltanto € 1.325,10 di fatture scadute e non pagate (fatture non pagate entro i 30 giorni). Il tempo medio di pagamento per l'anno 2020 è stato pari per il nostro comune a 20 giorni, mentre il tempo medio ponderato di ritardo che indica i giorni di ritardo, vale a dire la differenza tra data di pagamento e data scadenza ponderandolo con l’importo delle fatture è pari a -25. Il fatto che tale numero sia negativo sta a significare che la fattura viene pagata in anticipo ed è un segnale di solidità. “E' con enorme soddisfazione che commentiamo questi dati, frutto di un lavoro di risanamento iniziato dopo gli anni bui del dissesto, e che su volontà dell'amministrazione e in collaborazione con gli uffici comunali, hanno portato il nostro comune ad essere considerato un partner affidabile per i nostri fornitori. Tempi di pagamento ridotti e certezza della riscossione sono il migliore ‘biglietto da visita’ per presentarsi e guadagnare la fiducia dei fornitori e una reputazione finanziaria positiva che può solo giovare al buon nome della città di Castiglion Fiorentino” conclude il vicesindaco Devis Milighetti

Redazione
© Riproduzione riservata
27/02/2021 13:26:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>

Il sindaco di Città di Castello ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza >>>