Notizie dal Mondo Cronaca

Morto Gernot Langes-Swarovski, il magnate dei cristalli

Aveva 77 anni. Ha trasformato il marchio di gioielli in un brand mondiale

Print Friendly and PDF

Gernot Langes-Swarovski, il pronipote del fondatore del celebre marchio di gioielli Daniel Swarovski che ha trasformato l'azienda di famiglia in un brand globale, è morto all'età di 77 anni «dopo una lunga lotta con una grave malattia e alla presenza degli affetti più cari». A darne notizia è stata la compagnia, di cui Langes-Swarovski è stato socio amministratore per 35 anni. Uno degli imprenditori austriaci di maggior successo, sotto la sua guida l'azienda originaria di Wattens nel Tirolo è diventata una multinazionale riconosciuta a livello mondiale. Grazie a Gernot Langes-Swarovski, la compagnia aprì il primo negozio a Londra all'inizio degli anni '80, ed oggi è rappresentata in 170 paesi. Per i suoi meriti, Gernot è stato insignito della Croce al merito austriaca e dell'Anello del Tirolo, la più alta onorificenza concessa dallo stato federato.

Nato a Wattens, in Tirolo, il 13 ottobre 1943, per oltre tre decenni è stato a capo dell'azienda, contribuendo in modo significativo ai suoi successi. Gernot Langes-Swarovski, pronipote di Daniel, entra a far parte dell'azienda giovanissimo, a metà degli anni '60 come socio accomandante e poi in veste di amministratore delegato. Nel 1974, quando l'azienda si trova a fare i conti con un drastico crollo delle vendite a seguito dello shock del prezzo del petrolio, Gernot Langes-Swarovski assume la gestione dell'azienda di famiglia con circa duecento membri della famiglia insieme a Christian Schwemberger-Swarovski e ai fratelli Helmut e Gerhard Swarovski.

Quattro anni più tardi, con Christian Schwemberger-Swarovski acquista Aircraft Innsbruck, poi diventata Tyrolean Airways, (ora parte dell'Austrian Airlines Group) mentre l'odierna Tyrolean Jet Services è stata scorporata dalla società ed è di proprietà esclusiva di Swarovski dal 1988. Sotto la sua guida si ricordano diversi successi dell'azienda: nel 1979 inizia la produzione di figure in cristallo Swarovski e negli anni '80 rileva la catena di gioielli statunitense Zale, che comprende migliaia di negozi, aprendo il primo punto vendita a New York. Nel 1995, sotto la sua guida, viene inoltre inaugurato il Museum Kristallwelten a Wattens e Gernot viene insignito di varie onorificenze. Nel 2002 cede le sue funzioni nel gruppo - vendite e marketing - al figlio Markus (avuto dal primo matrimonio con Maya Langes-Swarovski. Da tempo si era ritirato dalla vita pubblica. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
22/01/2021 14:03:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Israele e l’intelligenza artificiale: i nuovi conflitti come laboratorio di guerra tecnologica >>>

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>