Notizie Locali Economia

Ristori, appello al Governo: "Più puntualità e regolarità nelle erogazioni"

Confartigianato: crisi durissima per il settore del turismo

Print Friendly and PDF

A lanciarlo è Barbara Lancini, presidente di Confartigianato Turismo, a nome delle strutture ricettive aderenti all'associazione

"Siamo consapevoli della situazione che stiamo vivendo - commenta Lancini - e che il turismo è bloccato in tutto il mondo a causa delle restrizioni conseguenti al persistere della drammatica emergenza sanitaria.

Attivita’ di ogni genere stanno vivendo una inimmaginabile durissima realtà ma strutture ricettive come le nostre - continua- non hanno alternative e dipendono completamente dai ristori previsti dal Governo". 

“Il settore dell’accoglienza per sua natura - sottolinea Lancini - non puo’ beneficiare di un “piano B” per quanto poco redditizio o gratificante. Non abbiamo ovviamente - spiega - la possibilità di fare asporto o delivery come i colleghi del comparto gastronomico, noi abbiamo camere che in questa situazione restano desolatamente vuote.

Per questo chiediamo che si dimostri più attenzione alla fragilità del nostro settore per il quale il sostegno del Governo e la puntualità nella sua erogazione diventano indispensabili”

Purtroppo invece la maggior parte degli operatori turistici denuncia di non avere più ricevuto nessun aiuto economico dallo scorso novembre.

Contestualmente però le spese corrono, le scadenze vanno rispettate e sulle utenze non ci sono moratorie.

"Basti pensare al canone speciale Tv - esemplifica la presidente di Confartigianato Turismo- è sufficiente che una struttura abbia anche poche camere, ma il televisore in ciascuna di esse,  per ritrovarsi a dover sostenere un abbonamento importante”

A questo proposito Confartigianato si è rivolta direttamente al ministro Patuanelli, chiedendo una dilazione del pagamento, giustificato anche dalla mancata fruizione del servizio per assenza di clienti, ma ancora nessuna risposta.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/01/2021 09:03:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>

Centri urbani sempre più a rischio “desertificazione”: ad Arezzo in 12 anni perse 322 attività >>>