Notizie Locali Economia

Dopo 50 anni di "dominio" Cgil la Cisl si afferma nella RSU della Buitoni Newlat di Sansepolcro

"Confermato l'ottimo lavoro fatto nell'azienda dal nostro sindacato"

Print Friendly and PDF

Sta facendo molto discutere l’affermazione della Cisl all’interno della Rsu della Buitoni Newlat di Sansepolcro, che dopo 50 anni scalza la Cgil. Sulla questione interviene Rosalba Salvadori, segretario FAI Cisl della provincia di Arezzo. “È stato un lavoro di squadra incredibile, per le difficoltà, ma come abbiamo sempre detto, l’unione fa la forza”. La FAI Cisl con 96 voti è risultata la sigla sindacale più votata, a seguire, la Fai Cigl con 80 voti e la Uila Uil con 73 voti. I delegati eletti per la FAI Cisl sono: Rossella Bernardini, al suo secondo mandato, Letizia Mazzurco anche lei dopo una pausa di tre anni al secondo mandato e Marco Zanchi neoeletto.

Una soddisfazione non solo per la categoria, ma per tutta la CISL che con questo risultato conferma l’ottimo lavoro che, ogni giorno, con impegno, serietà, onestà, professionalità e, soprattutto, responsabilità i propri rappresentanti svolgono nei luoghi di lavoro.

“È stato un lavoro difficile, per il momento contingente in cui non si sono potute fare assemblee per non creare assembramenti, infatti, noi avevamo fortemente cercato di rinviare a momenti più sereni questa partita ma, purtroppo, non ci hanno dato appoggio, per cui siamo dovuti entrare nel vivo.

Il mio grazie, prosegue il segretario Salvadori, va ai delegati e alle delegate che si sono impegnate, a tutti i membri della FAI Cisl ed ai lavoratori e alle lavoratrici della Newlat Food Spa che ci hanno dato fiducia. A tutti loro va anche il grazie dalla FAI Cisl nazionale nella persona di Onofrio Rota, del segretario Regionale Gori, assieme alla segreteria della UST provinciale e alla segreteria della UST regionale”.

“Ai neo eletti va l’auguri di buon lavoro da parte di tutta la CISL nella consapevolezza che affronteranno al meglio le molte questioni aperte che riguardano il gruppo. Siamo consapevoli che ci aspettano sfide importanti, conclude Rosalba Salvadori, ma sappiamo di poter contare sulla competenza e l’onestà dei nostri delegati che sapranno rappresentare al meglio l’interesse di tutti i lavoratori”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/01/2021 15:16:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>