Notizie Locali Economia

100 anni di attività per la gioielleria Lorenzo Segoni di Montevarchi

Chiassai: hanno contribuito alla storia economica della nostra comunità

Print Friendly and PDF

100 anni di attività della Gioielleria Lorenzo Segoni e cinque generazioni di artigiani gioiellieri e orologiai che, con la loro passione, hanno contribuito a scrivere la storia della comunità montevarchina. Per questo motivo il Sindaco Silvia Chiassai Martini ha voluto dare un riconoscimento alla famiglia, la medaglia con lo stemma della città insieme ad una pergamena, consegnandolo direttamente alla signora Simonetta che, all’età di 89 anni, continua a mandare avanti il suo negozio con passione e professionalità. Questo il messaggio della prima cittadina per la celebrazione:

“Ringrazio questa straordinaria famiglia montevarchina – afferma il Sindaco -  che mi ha reso partecipe dei 100 anni di attività della loro gioielleria Lorenzo Segoni, il cui nome deriva da colui che l'aprì 100 anni fa. Lorenzo, da ragazzo, aveva imparato il mestiere dall' omonimo zio che lavorava l'oro, e tornato dalla Prima Guerra Mondiale, decide di aprire una sua attività ed inaugura così la gioielleria Lorenzo Segoni nei locali di Montevarchi  dove si trova ancora adesso. I suoi figli, Alfio apprese il mestiere di orafo dal padre e Libero si specializzò come orologiaio. Il figlio di Libero, Guido Mario, lavorò in gioielleria ma con una moderata partecipazione essendo lui molto più appassionato dalla cultura e dalla fede, mentre inaspettatamente la piccola figlia di Alfio, Simonetta fin da bambina mostra un forte desiderio di voler stare in bottega. Mentre il padre partecipava alla Seconda Guerra Mondiale, Simonetta passava ore ad osservare il nonno lavorare l'oro e lo zio aggiustare gli orologi. In quel periodo un carro armato tedesco distrusse il negozio ma la famiglia ce la fece a ripartire. Terminata la grande guerra e terminati gli studi, Simonetta a 17 anni entra in pianta stabile in bottega e non ne esce più. Successivamente tutti e tre i figli, continueranno questa tradizione Alberto, Lorenza e Silvia in particolare, ripercorre la strada della mamma entrando in negozio a soli 16 anni e con una grande passione per la "bottega". Nel 1994 la gioielleria si espande aprendo un secondo punto vendita, con la quinta generazione, Francesca figlia di Alberto. Mentre nel negozio di via Roma, ancora in ottima forma e cercata dai clienti storici montevarchini, con i suoi 89 c'è ancora oggi Simonetta insieme a Silvia e alla nuora di Lorenza, Eva. Ma la vera tradizione è stata portata avanti da Luca, ultimo dei 4 figli di Alberto, che nonostante la sua giovane età ha deciso di rispolverare un mestiere antico, l’orologiaio. Si percepisce quindi il forte connubio tra famiglia e lavoro vissuto come una vera e propria passione che diventata la forza stessa della famiglia. Non posso che esprimere i miei complimenti e quelli di tutta la città per il prestigioso traguardo raggiunto e sono certa che insieme festeggerete ancora il raggiungimento di nuovi ed importanti obiettivi.”

Redazione
© Riproduzione riservata
30/12/2020 10:39:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>