Notizie Locali Altre notizie

Crollo delle nascite in Umbria

Siamo passati da 8271 nati a 5577 nel periodo 2008 - 2019

Print Friendly and PDF

L’ultimo rapporto dell’Istat, che analizza la natalità in Umbria, rileva una pesante flessione. La regione verde conquista la maglia nera del centro Italia con un crollo delle nascite del 32,6% nel periodo 2008 – 2019. Siamo passati da 8271 nati a 5577. Il focus dell’Istat analizza anche la fecondità media delle donne residenti in Umbria. Per quanto riguarda quelle di nazionalità italiana si rileva che in media un tasso di 1,11 (vale a dire che una donna mette al mondo in media poco più di un figlio), solo di poco inferiore al valore nazionale che si attesta 1,18: per loro l’età media del parto sfiora i 33 anni, attestandosi precisamente a 32,9, anche in questo caso lievemente superiore alla media nazionale, che segna 32,65. Le donne di nazionalità straniera che risiedono in Umbria, invece, partoriscono 1,73 figli ciascuna, al di sotto del dato nazionale che sfiora quota 2 figli, e a un’età media inferiore delle italiane, cioè 29,3 anni lievemente superiore al valore nazionale di 29,11.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/12/2020 18:10:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>

Un secolo di vita per Zara Andrucci di San Piero in Bagno >>>

"La vita del Parco", un anno nel parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

Arezzo Casa ha ospitato un incontro internazionale sull’abitare sociale >>>

Sessanta anni di matrimonio a Sansepolcro per Quinta e Giuliano >>>

Giuramento dei Marescialli frequentatori del 13° corso triennale: c'é anche un aretino >>>

Arriva l'autunno in Umbria e Toscana: possibili rovesci forti e isolati nubifragi >>>

Libro su Piero della Francesca ottiene un importante riconoscimento >>>