Rubrica Tecnologia

C'è ancora vita per i telefonini non intelligenti

Nel terzo trimestre del 2020 ne sono stati venduti oltre 74 milioni

Print Friendly and PDF

Non hanno super-fotocamere o chip potenti, nè materiali costosi che rendono i loro prezzi equiparabili a quelli di un computer, ma a 100 euro o meno offrono prestazioni accettabili. Sono i feature phone, telefoni cellulari con tastierino numerico dalle funzionalità basilari, che vengono venduti soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.

Anche se le spedizioni sono in calo anno su anno, il mercato resiste: secondo la società di analisi Counterpoint Research, durante il terzo trimestre del 2020 sono stati venduti nel mondo oltre 74 milioni di questi dispositivi.

E Samsung che è il principale produttore di smartphone al mondo, in questa classifica si deve accontentare solo del terzo posto, con una quota del 10%, a pari merito con la Tecno, la società coreana che ha venduto appunto 7,4 milioni di feature phone nel periodo considerato.

Al primo posto c'è l'azienda cinese iTel mobile, il più grande produttore di feature phone al mondo con una quota di mercato che ha raggiunto il 24%. A seguire c'è Nokia, o meglio HMD Global che dal 2017 vende telefoni cellulare con il brand finlandese, con una quota del 14% del mercato. Dopo Samsung e Tecno c'è l'azienda indiana Lava, che realizza anche una parte di dispositivi per Nokia e altri brand.

La regione del Medio Oriente e dell'Africa è il più grande mercato per questi dispositivi. Nonostante sia un settore così grande, fanno notare gli analisti, il mercato è però in costante calo anno su anno, con spedizioni a -17% tra luglio e settembre 2020, rispetto allo stesso periodo del 2019. Allo stesso modo, le spedizioni di feature phone in Nord America sono diminuite del 75% anno su anno e del 50% trimestre su trimestre.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
17/12/2020 19:51:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>