Sport Locale Altri Sport (Locale)

America's Cup: nelle World Series Luna Rossa va ko contro New Zealand poi batte Ineos UK

Francesco Bruni: Nella prima regata abbiamo avuto dei problemi tecnici con il software di bordo

Print Friendly and PDF

Luna Rossa Prada Pirelli comincia l'America's Cup World Series con una vittoria e una sconfitta. L'imbarcazione italiana, nella prima giornata di regate della manifestazione che apre ufficialmente la corsa alla 36/a edizione dell'America's Cup, ha perso la regata inaugurale contro i campioni in carica di New Zealand. Successo netto quello del defender, che nel golfo di Hauraki (Auckland) ha vinto con un margine di 3'13''.

Luna Rossa si è rifatta poco dopo in Race 3, battendo l'Ineos Team UK, costretta al ritiro per un problema all'imbarcazione. Il challenger italiano era comunque saldamente in testa, con un vantaggio di 1'09'' al primo rilevamento, ovvero una distanza fisica di circa 1 chilometro.

Il colpaccio di giornata è arrivato in Race 4, quando American Magic ha sconfitto a sorpresa New Zealand al termine di un testa a testa strepitoso ed emozionante, chiuso dall'AC75 del New York Yacht Club con un vantaggio di 12'' sui campioni kiwis. Nella notte italiana si torna sul campo di regata, con Luna Rossa che affronterà in due occasione proprio gli americani di American Magic. C'è molto da lavorare per tutti, stanotte le gare riprendono alle 3 con diretta sia su Sky che su Rai Due. 

“Nella prima regata abbiamo avuto dei problemi tecnici con il software di bordo, ha spiegato Francesco Bruni, timoniere, ma siamo comunque riusciti a fare una buona partenza andando verso il lato destro del campo che, all’inizio sembrava pagare bene. Al primo incrocio siamo passati poco dietro i neozelandesi che sono riusciti a prendere un bel salto di vento a destra e hanno iniziato a guadagnare. Abbiamo fatto alcuni errori in manovra e un bruttissimo errore all’ultima boa di bolina che ha regalato tanti secondi agli avversari.  La seconda è andata meglio. Siamo riusciti a mettere in difficoltà gli inglesi bloccandoli sul lato destro del prepartenza, interpretando bene la distanza tra le barche, che a quelle velocità non è facile capire”.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
17/12/2020 19:49:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Ruzzola, sulle piste di Gualdo Tadino arriva la Supercoppa Italiana >>>

Il titolo italiano Under12 di baseball verrà assegnato ad Arezzo >>>

Due weekend di grande boxe tra Bastia e Collestrada: 20 incontri e oltre 40 atleti in scena >>>

“Aquila d’Oro”: un evento per celebrare i valori dello sport nella società civile >>>

Mattia Falciani vince l’argento nel salto in lungo al Trofeo delle Province >>>

La Bocciofila Pistrino al Campionato Italiano Femminile di Bocce >>>

Golf, la coppia Brozzi Chiocci vince la Flexorlab Golf Cup >>>

Due giorni di gare a Bettona, un connubio con la natura >>>

Luca Bernardini sarà il pilota più anziano al mondo in gara al Quadcross e Sidecarcross >>>

Cinque medaglie internazionali per l’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo >>>