Notizie Locali Altre notizie

Nozze di diamante per l'avvocato tifernate Gianni Zaganelli

Da 60 anni unito felicemente con la signora Franca Rossi

Print Friendly and PDF

Giornata importante quella odierna per la famiglia Zaganelli di Città di Castello che festeggia le Nozze di Diamante. I figli, attaccatissimi ai loro genitori, hanno voluto scrivere due righe ai loro genitori: “Il matrimonio è un lungo viaggio che dura tutta la vita! e sessant’anni d’amore sono una conquista per poche anime elette ” e cosi è stato per il Commendatore Avvocato Gianni Zaganelli noto penalista a livello nazionale, e la Sig.ra Franca Rossi che oggi festeggiano 60 anni di matrimonio. Ogni attimo è stato amore, ogni giorno è stato attimo, così per sessant’anni,  così per tutto il resto della vostra meravigliosa vita insieme …. Auguri mamma  e papà per le Vostre Nozze di Diamante ! Eugenio Monica Paola unitamente a tutti i Vostri amatissimi nipoti

A Franca e Gianni gli auguri della nostra redazione

Redazione
© Riproduzione riservata
31/10/2020 08:20:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>