Notizie Locali Economia

Marinoni (Confcommercio) sulla stretta del governo: "Nei bus peggio che nei ristoranti"

A rischio nell'Aretino circa 3500 addetti nel settore degli esercizi pubblici e della ristorazione

Print Friendly and PDF

“Invece che sul commercio, perché nessuno punta il dito sul trasporto pubblico nell’individuare i motivi del dilagare del Covid-19?” Lo dice Franco Marinoni, direttore provinciale aretino e regionale toscano di Confcommercio, in una intervista al quotidiano “La Nazione”; Marinoni precisa come nei ristoranti e nei negozi le distanze siano rispettate, mentre negli autobus si viaggi assembrati, per cui non è d’accordo con la chiusura anticipata di bar e ristoranti e addirittura totale la domenica. Nell’Aretino vi sono 1200 esercizi pubblici e 500 di ristorazione, per un totale di circa 3500 addetti. I negozi portano altri 15mila occupati, fra titolari e dipendenti. Per Marinoni sarebbe impossibile evitare una nuova mazzata con i provvedimenti che ha intenzione di prendere il governo; anzi, il direttore di Confcommercio parla di massacro.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/10/2020 06:40:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>