Notizie Locali Politica

La politica a Sansepolcro scalda i motori in vista delle prossime elezioni amministrative

Centrosinistra verso un ricompattamento, centrodestra con qualche tensione interna

Print Friendly and PDF

La politica a Sansepolcro si sta lentamente addentrando nella prossima campagna elettorale, anche se con molta confusione. Il centrosinistra sta cercando un ricompattamento con le altre forze politiche di espressione di sinistra per colmare il gap nei confronti del centrodestra, che alle recenti regionali ha inserito la freccia in tutti i Comuni della vallata. Pochi i nomi che circolano per ciò che riguarda la figura del candidato sindaco, a parte quelli noti di Andrea Laurenzi e di Leonardo Magnani, mentre sembra destinata a decadere quella di David Gori. Il centrodestra, che sulla carta al momento appare favorito, mostra qualche frizione all’interno dei vari partiti, a esclusione di Fratelli d’Italia, che da settimane si sta riorganizzando e che è prossima all’apertura della sede biturgense in via Niccolò Aggiunti. Grande “tessitore” della situazione, è Salvio Zoi. La Lega, primo partito di Sansepolcro – con tanto di riconoscimento al segretario Valerio Mercati per aver sempre creduto nel “Carroccio” e per averlo portato dal 4% al 30% nell’arco di quattro anni, lavorando in silenzio e fuori dalle luci della ribalta – si presenta con le credenziali che i candidati Alessandro Rivi e Maria Cecchetti si sono guadagnati grazie all’ottimo risultato delle regionali, ma il problema potrebbe essere costituito dalle piccole tensioni interne, date dal fatto che tutti vogliono salire sul carro dei vincitori. Per il centrodestra un nome che circola con insistenza è quello dell’attuale assessore ai lavori pubblici Riccardo Marzi, che cosi facendo ritornerebbe nella sua “casa”. Da questa situazione di apparente confusione potrebbe trarre vantaggio il sindaco Mauro Cornioli, pronto a una ricandidatura che – in base a quanto trapela – vorrebbe riproporre lo stesso schema del 2016, ovvero liste civiche con appoggio trasversale di centrodestra e centrosinistra. In un clima del genere, rischia di diventare inevitabile l’intervento dei dirigenti provinciali e regionali dei due schieramenti politici; in particolare, quelli più rappresentativi, Francesco Macrì (Fratelli d’Italia) e Marco Casucci (Lega), che hanno dimostrato doti da abili “tessitori” nella composizione della nuova giunta Ghinelli ad Arezzo. Al momento, quindi, Sansepolcro dovrebbe tornare al voto con tre aspiranti sindaci, poiché il Movimento 5 Stelle non sembra in grado di correre da solo e con molto probabilità si trasformerà in una costola esterna del centrosinistra.        

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2020 15:34:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il Leader di Avs Arezzo Francesco Romizi candidato a entrare nella Giunta della Toscana >>>

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>