Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro, iniziati i lavori per la messa in sicurezza di auto e pedoni in via Nomi

Cantiere partito per il rifacimento del muro e l’allargamento della carreggiata

Print Friendly and PDF

Hanno preso il via oggi i lavori in via Nomi a Sansepolcro, per un investimento di 130 mila euro.  Ne ha dato notizia l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Marzi. Si tratta di un cantiere importante perché oltre al rifacimento del muro di sostegno che corre lungo la carreggiata (e che dava segni di cedimento), la stessa verrà raddoppiata, creando un doppio senso di marcia in quel tratto, con tanto di marciapiede protetto da guard rail. L’operazione di allargamento della carreggiata è resa possibile grazie alla collaborazione con la parrocchia della Cattedrale di Sansepolcro, che ha concesso una parte di terreno del campo sportivo. “Per noi è una grande soddisfazione perché l’opera era attesa da tempo – dichiara l’amministrazione comunale – I lavori miglioreranno la sicurezza e la vivibilità complessiva del quartiere del Sacro Cuore, sia per le auto che per pedoni”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2020 15:59:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>

Nasce un nuovo movimento civico: Uniti per Città di Castello >>>

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca >>>

Criticità trasporti, la Filt Cgil Umbria propone un tavolo regionale permanente >>>

Quasi 600 spettatori per Chiara Francini al Teatro degli Illuminati >>>

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>