Notizie Locali Comunicati

Istituto Prosperius di Umbertide: i sindacati chiedono un confronto

Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia un’interrogazione alla Giunta

Print Friendly and PDF

“Dopo l’interrogazione presentata a luglio in Aula sullo spettro di una crisi aziendale per l’istituto Prosperius, dopo la risposta vaga dell’assessore Coletto e quella preoccupante del sindaco Carizia, che ha parlato di ‘incertezza significativa sulla continuità aziendale’, su Prosperius questa Giunta regionale non si esprime”: lo afferma il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che annuncia un’interrogazione per chiedere “quali sono le motivazioni per cui la presidente Tesei e l’assessore Coletto non si sono resi disponibili alle reiterate richieste di confronto delle sigle sindacali in merito alle problematiche emerse presso l’Istituto”.

“La Lega – spiega Bettarelli - governa da tempo la città di Umbertide ma il destino dell’Istituto Prosperius Tiberino e dei suoi dipendenti pare non interessare la Presidente Tesei e l’assessore Coletto che, alle reiterate e legittime richieste di confronto da parte delle sigle sindacali preoccupate per il destino della struttura umbertidese e dei suoi lavoratori, scelgono di non rispondere. Una situazione quella all’Istituto Prosperius che già da qualche mese ha messo in allarme un intero territorio: lavoratori, pazienti, professionisti di una struttura di grande valore per il sistema sanitario regionale e nazionale. Situazione tuttavia non meritevole d’interesse da parte della Giunta regionale che, nonostante abbia un ruolo centrale nelle dinamiche aziendali, con i propri rappresentanti in seno alla Usl, pare non voler affrontare la vicenda, vista la terza missiva (inviata a mezzo pec delle sigle sindacali nella giornata di oggi) senza alcuna risposta, a partire da luglio”.

“Per questo – conclude - presenterò un'interrogazione per chiedere quali sono le motivazioni per cui la presidente Tesei e l’assessore Coletto non si sono resi disponibili alle richieste di confronto dei sindacati e capire se si tratta ‘solo’ di assoluta noncuranza o c'è qualcos’altro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2020 22:05:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Chiarezza sul nuovo centro culturale per giovani algerini al quartiere La Tina" >>>

La troupe di “Sì, Viaggiare” del Tg2 in visita a Corciano >>>

Ripartono alla piscina comunale di Foiano della Chiana i corsi di TMA >>>

Montevarchi, il Sindaco Chiassai Martini invitata al CNEL per la Fondazione CER Italia >>>

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>