Motori Auto

Qual è l'auto ibrida più venduta in Italia?

Nel primo semestre 2020 è la Ford Puma

Print Friendly and PDF

La vettura ibrida più venduta in Italia nel primo semestre 2020 è la Ford Puma. Pensate che, su 8.700 Puma immatricolate, ben 6.500 sono ibride a conferma dell'efficienza e dei vantaggi dell'EcoBoost Hybrid, il primo livello di elettrificazione Ford.

Ford Puma, il nuovo crossover di ispirazione SUV, adotta il super collaudato (e pluripremiato) EcoBoost 1.0 3 cilindri abbinato a un motore elettrico, alimentato da una batteria agli ioni di litio a 48V. Questo sistema è stato sviluppato per ottimizzare l'efficienza nei consumi e offrire un'esperienza di guida più reattiva e gratificante. È una soluzione economicamente vantaggiosa per una mobilità più consapevole, che include importanti vantaggi economici e fiscali, come, a esempio, l'esenzione dal pagamento dei parcheggi nelle strisce blu.

Puma, quindi, si unisce a Kuga, Focus e Fiesta e ai veicoli commerciali Ford Transit e Transit Custom nell'offrire una tecnologia ibrida leggera (Mild-Hybrid) per un maggior risparmio di carburante, nell'ambito dell'impegno che Ford ha preso di avere una versione elettrificata per ogni veicolo venduto in Europa, introducendo 18 veicoli elettrificati Ford entro la fine del 2021.

"Ford Puma si è fin da subito imposta sul mercato, diventando, oggi, l'ibrida più venduta del 2020: un risultato di grande soddisfazione per noi", ha affermato Fabrizio Faltoni, Presidente e Amministratore Delegato, Ford Italia.

Carina, dinamica e sportiva, Puma rappresenta l'evoluzione della filosofia human centric di Ford, realizzata per coniugare un design accentuato e immediatamente riconoscibile, con soluzioni pratiche e funzionali dello spazio.

La novità del MegaBox, il vano aggiuntivo lavabile posto nel bagagliaio, sviluppato per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti, offre una capacità di ulteriori 80 litri ed è in grado di alloggiare oggetti fino a circa 115 cm di altezza in posizione verticale.

La scelta ecosostenibile dell'EcoBoost Hybrid si abbina anche al divertimento e al piacere di guida tipicamente Ford, grazie alla possibilità di adattare le modalità di guida, in base al proprio stile o alle condizioni stradali, con i Drive Modes. Le tecnologie di assistenza alla guida e il modem integrato FordPass Connect ne completano la ricca dotazione di serie, rendendo Puma molto sicura (ha ottenuto le 5 stelle EuroNCAP) e sempre connessa.

Oltre alla versione ibrida, nella gamma sono disponibili i propulsori tradizionali: 1.0 EcoBoost a benzina da 125 CV anche con trasmissione automatica a 7 rapporti e 1.5 EcoBlue diesel da 120 CV, tutti equipaggiati di serie con la tecnologia Start&Stop per ridurre ulteriormente i costi di gestione.

Notizia e Foto tratte da Tiscali
© Riproduzione riservata
06/07/2020 23:10:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Auto

Mini John Cooper Works: anima ribelle e cuore raffinato, ma serve “più voce” >>>

Fiat Grande Panda, la versione Hybrid arriva nelle concessionarie >>>

Abarth 500e "Miglior Mini Car" per "Auto Motor und Sport" >>>

Ferrari presenta la 296 Speciale >>>

Al via gli ordini per la Renault 5 E-Tech Electric "Roland-Garros" >>>

Dacia Bigster, il suv ibrido dal grande spazio interno >>>

KIA EV3 arriva in finale ai World Car Awards 2025 >>>

Audi RS6 Avant, l'ultimo ruggito di un mito al passo di addio >>>

Kia Sportage il C-Suv ibrido più venduto nel 2024 >>>

BMW M3 CS Touring, una sportiva molto "speciale" >>>