Notizie Locali Altre notizie

Barbara Alberti è tornata nella "sua" Umbertide

“Ho una forte radice che mi lega a questa terra dove sono nata"

Print Friendly and PDF

Barbara Alberti, scrittrice di fama internazionale, opinionista, personaggio televisivo è tornata nella sua Umbertide. “In questa città c’è il mio cuore, ricordo quando da piccola entravo di nascosto con i miei amici nel cinema vicino al bar Giardino e i periodi passati a scuola dalle suore, dove facevamo teatro. Gli umbertidesi sono gente laboriosa, che sembrano stare sulle sue, ma sono ospitali, cordiali e generosi. Purtroppo la maggior parte dei miei familiari non c’è più, a Umbertide sono rimasti solo alcuni dei miei parenti. Da quando ero piccola Umbertide è cambiata moltissimo, ma resta la sua bellezza, un piccolo paradiso, tenuto bene. La Rocca e la Collegiata sono stupende. Per non parlare della natura, con il Tevere, Monte Acuto e tanto verde e tanti alberi”. 

Notizia tratta dal Corriere dell'Umbria
© Riproduzione riservata
29/06/2020 06:36:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>

Un secolo di vita per Zara Andrucci di San Piero in Bagno >>>

"La vita del Parco", un anno nel parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

Arezzo Casa ha ospitato un incontro internazionale sull’abitare sociale >>>

Sessanta anni di matrimonio a Sansepolcro per Quinta e Giuliano >>>

Giuramento dei Marescialli frequentatori del 13° corso triennale: c'é anche un aretino >>>

Arriva l'autunno in Umbria e Toscana: possibili rovesci forti e isolati nubifragi >>>

Libro su Piero della Francesca ottiene un importante riconoscimento >>>