Notizie Locali Attualità

Lotta alla Mosca dell’olivo a Castiglion Fiorentino

I trattamenti a base di rame possiedono un effetto batterio statico

Print Friendly and PDF

Due settimane fa l’annuncio del progetto intrapreso con la collaborazione di Coldiretti per monitorare la presenza o meno della Bactrocera oleae, il parassita meglio conosciuto come la “Mosca dell’Olivo”, da oggi vengono resi noti i bollettini fitopatologici sulla coltura dell’olivo. Ad oggi il monitoraggio non evidenzia la presenza di “mosche” dell’olivo. Il bollettivo, però, analizza anche l’insorgenza di altre malattie come  la “Tignola dell’olivo”, il “Cicloconio o Occhio di pavone” e la  “Rogna dell’olivo”. Infatti, come recita il bollettino redatto da Coldiretti, “la malattia è presente in molti areali olivicoli pertanto, si può affermare che il potenziale infettivo sia importante in tutti gli ambienti. I trattamenti a base di rame possiedono un effetto batterio statico quindi, in concomitanza di grandinate, è INDISPENSABILE effettuare un intervento entro 24-36 ore dall’evento grandinigeno. Trattamenti eseguiti più tardivamente non sortiscono alcun effetto. Altre strategie di contenimento della malattia nei bollettini autunnali”. “Già da alcuni anni abbiamo cercato di predisporre alcune attività per aiutare il mondo agricolo, motore importante e indispensabile per l’economia locale. Dall’attento monitoraggio, le trappole sono già state posizionate nei vari oliveti, verrà realizzato un bollettino settimanale che sarà pubblicato nei canali ufficiali del Comune (sito internet http://www.comune.castiglionfiorentino.ar.it sia nella sezione news che agricoltura (in basso a destra) e  pagina facebook https://www.facebook.com/comunecastiglionfiorentino). La tutela del patrimonio oleario tradizionale rimane centrale per l’Amministrazione Comunale. In quest’ottica il monitoraggio dell’oliveto assume un ruolo ancora più importante per un’azione della coltura mirata ad un passaggio di approccio ad uno preventivo” dichiara l’assessore all’agricoltura Francesca Sebastiani.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2020 09:49:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Coop per Unhcr: aiuti umanitari a Gaza tramite la Mezzaluna Rossa >>>

Raccolte record di funghi in Umbria: porcini e ovuli sono la gioia dei buongustai >>>

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>