Notizie Locali Attualità

Lotta alla Mosca dell’olivo a Castiglion Fiorentino

I trattamenti a base di rame possiedono un effetto batterio statico

Print Friendly and PDF

Due settimane fa l’annuncio del progetto intrapreso con la collaborazione di Coldiretti per monitorare la presenza o meno della Bactrocera oleae, il parassita meglio conosciuto come la “Mosca dell’Olivo”, da oggi vengono resi noti i bollettini fitopatologici sulla coltura dell’olivo. Ad oggi il monitoraggio non evidenzia la presenza di “mosche” dell’olivo. Il bollettivo, però, analizza anche l’insorgenza di altre malattie come  la “Tignola dell’olivo”, il “Cicloconio o Occhio di pavone” e la  “Rogna dell’olivo”. Infatti, come recita il bollettino redatto da Coldiretti, “la malattia è presente in molti areali olivicoli pertanto, si può affermare che il potenziale infettivo sia importante in tutti gli ambienti. I trattamenti a base di rame possiedono un effetto batterio statico quindi, in concomitanza di grandinate, è INDISPENSABILE effettuare un intervento entro 24-36 ore dall’evento grandinigeno. Trattamenti eseguiti più tardivamente non sortiscono alcun effetto. Altre strategie di contenimento della malattia nei bollettini autunnali”. “Già da alcuni anni abbiamo cercato di predisporre alcune attività per aiutare il mondo agricolo, motore importante e indispensabile per l’economia locale. Dall’attento monitoraggio, le trappole sono già state posizionate nei vari oliveti, verrà realizzato un bollettino settimanale che sarà pubblicato nei canali ufficiali del Comune (sito internet http://www.comune.castiglionfiorentino.ar.it sia nella sezione news che agricoltura (in basso a destra) e  pagina facebook https://www.facebook.com/comunecastiglionfiorentino). La tutela del patrimonio oleario tradizionale rimane centrale per l’Amministrazione Comunale. In quest’ottica il monitoraggio dell’oliveto assume un ruolo ancora più importante per un’azione della coltura mirata ad un passaggio di approccio ad uno preventivo” dichiara l’assessore all’agricoltura Francesca Sebastiani.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/06/2020 09:49:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La nuova piazza Baldaccio di Anghiari: presentato il progetto >>>

Colori ed evoluzioni per gli Sbandieratori di Sansepolcro >>>

Impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE” >>>

Al via gli “Open Days” per l’istituto omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti” di Pieve Santo Stefano >>>

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>