Notizie dal Mondo Politica

Angela Merkel sta dalla parte della globalizzazione... e di Biden

Trump è stato il presidente che ha tentato di privilegiare le logiche economiche interne

Print Friendly and PDF

Le elezioni americane non influiscono solo sulle sorti degli Stati Uniti: anche gli equilibri geopolitici internazionali cambiano a seconda di chi vince. Angela Merkel è tra i leader politici che si dovranno confrontare con l’esito elettorale americano. E la Cancelliera sembra aver scelto il fronte da sostenere in vista dell’appuntamento di novembre. Non si tratta certo d’ingerenza politica, ma di semplice preferenza strategica. Molto del ragionamento di Merkel passa dalla diversa impostazione che i candidati alla Casa Bianca intendono promuovere nei rapporti commerciali con Pechino. Donald Trump, comunque vada tra qualche mese, verrà ricordato come il presidente che ha tentato di privilegiare le logiche economiche interne, con l’arcinota risalita statistica del tasso d’occupazione, a quelle della globalizzazione. Joe Biden, che punta ad inserirsi nella grande tradizione democratica, è una figura politica allergica ai confini, e dunque anche ai dazi doganali. La Germania di Angela Merkel è pienamente inserita nel contesto globalizzato. Gli States di Trump sono il principale sponsor dell’isolazionismo. Un’Europa centrata sui rapporti bilaterali – questa è l’idea di Trump per il Regno Unito di Boris Johnson, che concorda – non conviene alla Merkel, che preferisce fare da locomotiva trainante di un contesto economico più ampio. Ma questo è solo uno degli elementi per cui la Cancelliera non può che sperare che a vincere sia Biden. Fin qui abbiamo posto l’accento su aspetti macro-economici: esistono pure questioni molto più concrete.

notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
17/06/2020 06:01:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>

Trump e Zelensky, incontro lampo a San Pietro prima dei funerali di Papa Francesco >>>