Notizie Locali Eventi

L’Umbria Film Festival non si ferma: confermato l'evento di Montone

Sarà il programma dal 5 al 9 di agosto rispettando tutte le normative

Print Friendly and PDF

L’Umbria Film Festival non si ferma. Dal 5 al 9 agosto il grande cinema tornerà a illuminare Montone. Lo confermano gli organizzatori che in questi giorni stanno lavorando senza sosta, affinché l'evento possa svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle norme. Proprio per questo l’edizione 2020 cambierà la sua location: da piazza Fortebraccio a piazza San Francesco. Una scelta responsabile che permetterà di garantire un’adeguata distanza tra gli spettatori, oltre al fatto di rispettare tutte le indicazioni ed i princìpi igienico-sanitari che sono stati pensati per salvaguardare l’Italia e tutti i suoi cittadini. Anche per la 24esima edizione, organizzata dall’Associazione Umbria Film Festival, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Montone, sono previste iniziative ed attività pensate per grandi e piccini, il tutto arricchito dalla presenza di ospiti di fama internazionale. 

“Il cinema è un’emozione da condividere – riferisce Chiara Montagnini, presidente dell’Associazione Umbria Film Festival - per questo abbiamo deciso di posticipare la 24esima edizione di un mese rispetto alle solite date, proprio per uscire dal periodo di emergenza. La realizzazione di questo evento, nonostante le difficoltà dovute al Covid-19, crediamo possa essere un segnale positivo per Montone e l'Umbria tutta. Sarà uno dei pochi eventi internazionali che si potranno svolgere nella nostra regione nel periodo estivo. Ci saranno regole ben precise per partecipare nel rispetto del distanziamento sociale e delle norme sanitarie, ma questo non snaturerà l'evento che sarà come sempre suggestivo ed emozionante. Seguiteci sui social di Umbria Film Festival, in modo da rimanere aggiornati sulle novità che man mano comunicheremo".

Redazione
© Riproduzione riservata
28/05/2020 11:35:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Il maestro Gianfranco Vissani sale in cattedra a Città di Castello >>>

Sarà nuovamente Pierpaolo Mangani il Magistrato del Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino >>>

Sansepolcro: la città si prepara a diventare la capitale del vino italiano >>>

Secondo weekend per la Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo >>>

Ad Anghiari torna l'appuntamento con I Centogusti dell'Appennino: dal 31 ottobre al 2 novembre >>>

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>