ISS: Mascherine, via libera al fai da te!

Da ora artigianali, personalizzabili e colorate ma attenzione a indossarle correttamente
L’ estate è alle porte e l’epidemia non è finita. Certo, dati incoraggianti arrivano dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e sottolineano il drastico calo dei contagi – forse concausa proprio l’alzamento delle temperature – ma l’invito alla cautela non è mai di troppo. Come proteggersi allora? Non abbassare la guardia, rispettare il distanziamento sociale e indossare le mascherine. Queste le regole da non dimenticare!
Ma se si è stufi di quelle mascherine – tutte uguali e che mal si intonano con le fresche tinte dell’estate – niente paura! L’istituto Superiore di Sanità ci lascia dare libero sfogo alla creatività con l’ok alle mascherine fai da te.
Di cosa abbiamo bisogno per farle da noi? Semplicissimo, basta ricorrere all’arte del riciclo. Una maglietta, un fazzoletto e quel pezzo di stoffa, dimenticato nella scatola del cucito, possono andare bene. A voi la scelta.
Importante però avere due piccole accortezze: scegliere un tessuto che consenta di respirare senza troppo sforzo e inserire un tovagliolo di carta, come filtro usa e getta, tra due strati del tessuto selezionato. Dopo l’utilizzo, il fazzoletto si getterà nel cestino e la mascherina subito in lavatrice, pronta per essere riutilizzata ancora.
Pochi sprechi, convenienza e fantasia. Così un dispositivo noioso può diventare un supplemento di outfit, abbinabile al look del giorno e magari della stessa fantasia per sorelle o amiche. Un modo per spronare anche i più piccoli a usare la mascherina, senza troppi capricci ma come fosse un gioco.
Attenzione però, le mascherine ci proteggono solo se ne fa un uso corretto.
Quindi le mascherine vanno indossate solo dopo aver lavato bene le mani e averle farle aderire al viso e vanno tolte solo quando si è in un luogo sicuro. Sì alle mascherine se non è possibile mantenere una distanza di almeno un metro dagli altri e quindi nei negozi, nei trasporti pubblici ma anche nelle strade affollate.
Non dimenticare, poi, che le mascherine ci proteggono in parte, perciò è importante rispettare sempre il distanziamento fisico, l'igiene delle mani e fare attenzione a non toccare il viso, il naso, gli occhi e la bocca.
Certo è che se tutti le indossassero l’effetto protettivo dal coronavirus aumenterebbe, poichè ciascuno eviterebbe di essere un possibile veicolo di contagio e tutti sarebbero più al sicuro!
Commenta per primo.