Economia L'Esperto

La Bce rivede al ribasso la crescita del Pil dell’Eurozona nel 2020: +1,1%

Le incertezze politiche frenano gli investimenti

Print Friendly and PDF

Per il terzo trimestre del 2019 la crescita del Pil dell'area dell'euro in termini reali si è confermata allo 0,2% sul periodo precedente - fa notare la Bce - invariata rispetto al secondo trimestre. «La perdurante debolezza del commercio internazionale in un contesto di persistenti incertezze a livello mondiale continua a pesare sul settore manifatturiero dell'area dell'euro e frena la crescita degli investimenti. Allo stesso tempo, i dati economici più recenti e gli ultimi risultati delle indagini congiunturali, pur rimanendo nel complesso modesti, indicano una certa stabilizzazione del rallentamento economico nell'area».

I servizi e le costruzioni mostrano capacità di tenuta, malgrado qualche moderazione nella seconda metà del 2019. In prospettiva, la crescita dell'area dell'euro continuerà a essere sostenuta da condizioni di finanziamento favorevoli, dall'ulteriore aumento dell'occupazione affiancato da un incremento delle retribuzioni, da un orientamento lievemente espansivo delle politiche di bilancio nell'area, nonché dal perdurare dell'espansione dell'attività mondiale, seppur a un ritmo lievemente meno sostenuto».

Notizia e Foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
30/12/2019 06:16:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio L'Esperto

Assegno di inclusione, INPS: sms a 360mila famiglie, domande dal primo luglio >>>

Le famiglie hanno oltre 6.000 miliardi >>>

Istat: Pil in crescita, segnali positivi da occupazione e investimenti >>>

Come e chi potrà andare in pensione nel 2025 >>>

Grecia, nuova frontiera fiscale per i pensionati europei >>>

Pensioni: allarme per un buco da 6,6 miliardi mentre il debito pubblico torna sopra i 3.000 miliardi >>>

Devi fare un bonifico ad amici o parenti? Ecco quale causale scrivere. L'errore da non fare mai >>>

Rottamazione quater, al via le richieste di riammissione >>>

Pagamenti Bancomat: da luglio 2025 commissioni proporzionate agli acquisti e nuove tariffe >>>

Tutti i bonus da richiedere con l’Isee nel 2025 >>>