Notizie Locali Cronaca

Maxi sequestro di autocarri ad Arezzo per il trasporto di rifiuti speciali

Sono quaranta le persone coinvolte: rifiuti che venivano smaltiti illecitamente

Print Friendly and PDF

Maxi sequestro di veicoli professionali, che in base alla ricostruzione degli inquirenti, erano utilizzati per il trasporto di rifiuti speciali privi di regolare autorizzazione. E’ l’operazione portata a termine nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali della Sezione di Polizia giudiziaria della Procura di Arezzo. In tutto sono stati sottoposti a sequestro preventivo ben 30 autocarri adibiti al trasporto di rottami ferrosi e rame. Attività che è andata avanti per diversi mesi, con l’indagine condotta dai pubblici ministeri dell’area ambiente Angela Masiello e Laura Taddei. Si tratta di "un vasto giro di soggetti non autorizzati alla raccolta, trasporto e conferimento di rifiuti speciali che alimentavano in modo del tutto illecito 6  centri di raccolta della Provincia siti  in Arezzo, Valdichiana e Valtiberina". Una quarantina le persone coinvolte, sia italiani che stranieri: i primi a subire le conseguenze dell’indagine sono stati gli impianti di raccolta che si alimentavano attraverso soggetti mai autorizzati alla raccolta e al trasporto  dei rifiuti. Poi è toccato ai "conferitori" che si sono ritrovati con il sequestro preventivo del mezzo. "avevano messo in piedi un vero e proprio sistema dedito alla gestione illecita di rifiuti speciali con conseguenti profitti illeciti che fuoruscivano dall’alveo di ogni tracciabilità sia ambientale che fiscale". 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/10/2019 11:33:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Infortunio sul lavoro a Castelnuovo dei Sabbioni-Cavriglia: due le persone ferite >>>

Storico muro del centro di Anghiari imbrattato con le bombolette spray >>>

Due escursioniste sono rimaste ferite nel Monte Cucco >>>

Alto Savio, doppia scossa di terremoto a Bagno di Romagna e Verghereto >>>

Donna scomparsa in Casentino ritrovata morta in una zona di campagna >>>

Morto Mauro Ferretti ex presidente dell'Arezzo Calcio >>>

Scontro mortale lungo la SR71: perde la vita un centauro di 38 anni >>>

Schianto all'alba a Cortona lungo la Sp28: ferito un 54enne >>>

Scontro sulla E78 a Stoppe d'Arca: perde la vita una donna di 56 anni >>>

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>