Notizie Locali Economia

Sicuritalia acquisisce le attività di Securpol su Arezzo

L’operazione si inserisce nella strategia di crescita del primo gruppo italiano della sicurezza

Print Friendly and PDF

Sicuritalia, primo gruppo italiano nel settore della sicurezza, acquisisce la Securpol di Arezzo, garantendo la salvaguardia occupazionale.

Con tale operazione il Gruppo guidato da Lorenzo Manca, che con la recente acquisizione di IVRI ha dato vita al polo italiano della sicurezza con 15 mila dipendenti e 650 milioni di fatturato, garantisce la perfetta integrazione della società acquisita con l’organizzazione e gli standard qualitativi di Sicuritalia, consolidando la propria presenza sul territorio di Arezzo. Proprio il fatto che l’azienda acquisita si sovrapponga perfettamente ad un’area geografica già presidiata dall’organizzazione operativa di Sicuritalia, che già lo scorso anno aveva acquisito la altrettanto storica Telecontrol di Arezzo, consente di offrire alla clientela una ancor maggiore capillarità nell’erogazione dei servizi, elemento basilare per garantire qualità.

“Sono contento di aver concluso questa operazione e di aver potuto salvare il posto di lavoro a tante persone, che in seno a Securpol hanno vissuto periodi difficili”, ha dichiarato Lorenzo Manca, Presidente e AD del Gruppo Sicuritalia. “Un passo in più lungo il nostro percorso di crescita e di consolidamento della leadership sul territorio italiano. Mentre l’economia continua a vivere fasi di preoccupante incertezza – conclude Manca – Sicuritalia prosegue nella realizzazione del suo piano di investimenti, costruendo nuove opportunità occupazionali e di business, con una crescita continua a doppia cifra da 25 anni.”

Il gruppo Sicuritalia

·        è il leader in Italia nel settore della sicurezza, con 650 milioni di Euro di ricavi e 15.000 dipendenti;

·        attraverso sei divisioni: Vigilanza Privata, Servizi Fiduciari, Engineering Security Systems, Intelligence e Investigazioni, Travel Security, Cyber Security, offre una gamma di prodotti e servizi che rispondono in maniera integrata alla domanda di sicurezza espressa dal mercato, coniugando l’utilizzo di tecnologia, uomini ed ICT, per garantire la sicurezza dei propri clienti;

·        ha più di 100.000 clienti, fra i quali, oltre a tanti privati e piccole aziende, annovera la maggior parte delle principali grandi aziende operanti in Italia nei settori industriale, bancario, commerciale e pubblico (Leonardo, Unicredit, Bnl, Carrefour, Telecom Italia, Esselunga, Vodafone, Fincantieri, Eni, Enel, ….).

Redazione
© Riproduzione riservata
04/10/2019 15:05:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>