Notizie dal Mondo Attualità

Argentina, lʼemergenza alimentare durerà fino al 2022

Una legge a sostegno dei più bisognosi

Print Friendly and PDF

La crisi economica attanaglia l'Argentina e il Senato, all'unanimità, ha varato una legge che dichiara l'emergenza alimentare fino al 2022. Perchè i cittadini hanno fame o non mangiano. Nel paese sono decine le organizzazioni che aiutano le persone che non riescono a portare un pasto a tavola e sono costrette ad affollare le mense per i poveri. 

Mesi di contrazione dell'economia Una contemporanea caduta del valore della moneta argentina e aumento del costo della vita hanno portato la nazione sull'orlo del baratro. E questo sulle spalle del presidente Macri che ha cercato di non farsi stritolare dal FMI che vuole la restituzione di un debito di 57 miliardi  di dollari. Una partita grossa e complicata, secondo gli esperti difficile da vincere.

Si avvicinano le elezioni Presidenziali Intanto le opposizioni scalpitano perché fra un mese si vota e Macri ha poche chance di rielezione contro lo sfidante Alberto Fernandez che, alleato con la sua storica avversaria Cristina Kirchner, vola nei sondaggi. In questa logica ha dovuto abbassare la testa e votare la legge presentata dalla opposizione di Frente de Todos, che appoggia il suo avversario, che prevede un aumento del 50% degli aiuti agli indigenti. Si pensava che il Presidente avrebbe posto il veto, invece la legge è passata all'unanimità.

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
19/09/2019 14:55:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>