Notizie Locali Comunicati

"Dalla Regione Toscana 625mila euro per i Cammini di Francesco"

Lo annuncia la vicepresidente del consiglio regionale Lucia De Robertis

Print Friendly and PDF

Dalla Regione arrivano 625.00 euro per sostenere ei comuni nella infrastrutturazione dei cammini. “Dal 23 settembre – spiega la vicepresidente del consiglio regionale Lucia De Robertis, referente per il progetto dei cammini di Francesco – si aprirà il bando per l’acceso ai contributi. La procedura nella modalità ‘a sportello’ è gestita da Sviluppo Toscana, la società in house della Regione. I progetti dovranno essere presentati dal comune capofila del cammino e rispondere ai requisiti minimi di accessibilità definiti dalla Regione con la delibera 663 del giugno 2018”.

Gli interventi ammissibili a contributo sono quelli relativi alla messa in sicurezza dei percorsi e all’adeguamento agli standard regionali di cui alla citata delibera. “Il contributo massimo erogabile a progetto – aggiunge la vicepresidente  - è di 80mila euro, e i progetti che potranno riguardare tutti i cammini ad eccezione della via Francigena”.

“Con questo bando – commenta De Robertis – continua l’azione della Regione a sostegno dei cammini quali strumenti di un nuovo turismo sostenibile. Già a primavera, infatti, la Regione aveva messo in campo quasi trecentomila euro per la strutturazione dei cammini inseriti nel progetto In.Etruria. Queste nuove risorse aiuteranno realtà come quella del cammino francescano, che in questi ultimi anni ha avuto uno straordinario sviluppo nel territorio della provincia di Arezzo, grazie all’impegno dei sindaci, al sostegno operativo dell’associazione I Cammini di Francesco e all’attenzione che, con l’Assessore Ciuoffo, come Reiogne abbiamo sempre dedicato”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2019 17:42:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>