Notizie Locali Economia

Crisi nera per l’artigianato in Umbria

Male anche la Toscana, sola eccezione il Trentino Alto Adige

Print Friendly and PDF

La crisi non conosce la fine per gli artigiani in Umbria, dove da inizio anno 850 aziende hanno chiuso i battenti e sono nate solo 737 con un saldo negativo di 113 aziende. Nel 2009 in Umbria si contavano 24.327 imprese, mentre nel 2018 gli artigiani attivi nella regione erano 20.594, con un saldo negativo di 3.733 e un arretramento del settore del 15,3 per cento. Peraltro la crisi patita in Umbria dal comparto è tra le più pesanti d’Italia: peggio negli ultimi dieci anni fanno soltanto Sardegna (-18 per cento) e Abruzzo (-17,2), mentre è meno grave l’emorragia degli artigiani nelle Marche (-13,5), nel Lazio (-6,5) e in Toscana (-12,3). Ovunque il bilancio della prima metà dell’anno è negativo, con la sola eccezione del Trentino Alto Adige (+138).

Redazione
© Riproduzione riservata
17/08/2019 19:20:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>