Notizie Locali Comunicati

La Regione chiude il punto nascita dell’Ospedale di Pantalla

Zmali (PdF Umbria): "Effetto della drammatica situazione di denatalità"

Print Friendly and PDF

«La notizia della prossima chiusura del Punto Nascita di Pantalla sta preoccupando tutti cittadini della Media Valle del Tevere per il costante ed inesorabile impoverimento dei servizi di questo polo ospedaliero. Se la programmazione del Ministero della Salute chiede con forza alla Regione di rimodulare il servizio in considerazione di un numero di nascite annuali non in linea con gli standard nazionali di efficienza, osservando che in Umbria nel 2018 sono nati solo 5792 bambini (il 30% in meno di quelli nati nel 2008), non abbiamo scampo: la chiusura di Pantalla è solo una questione di tempo», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.

«È comprensibile che i sindaci delle realtà territoriali, che hanno come punto di riferimento l’Ospedale di Pantalla per la fruizione del servizio sanitario, abbiano lanciato un appello chiaro per garantire il mantenimento del Punto Nascita a tutela dei diritti dei cittadini e utenti, ma la questione in gioco è tutt’altra e più allarmante. Se il piano di razionalizzazione nazionale prevede tagli per le strutture che non registrano una percentuale rilevante di nascite tale da mantenere in piedi il servizio stesso, l’appello da rilanciare ancora una volta riguarda il costante incremento della denatalità che i un territorio ampio come quello su cui insiste la Media Valle del Tevere desta preoccupazione per il futuro del territorio. Dove c’è natalità, c’è sviluppo sociale ed economico» ha continuato Zmali .

«Come Popolo della Famiglia insistiamo sulla urgente necessità, che non può più essere rimandata, di compiere scelte politiche a sostegno della famiglia e della maternità, mettendo in campo azioni operative che possano dare avvio ad una ripresa reale della natalità, istituendo localmente sussidi economici efficaci, sul modello del Reddito di Maternità proposto dal PdF nei mesi passati. Solo in questo modo sarà possibile evitare concretamente l’impoverimento costante e rapido di tutti i servizi, non solo del Punto Nascita, ancora attivi nel polo di Pantalla», ha concluso il Coordinatore regionale del PdF Umbria.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/07/2019 15:34:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ghinelli e Tanti falsificano la realtà sulla caserma di via Filzi >>>

Bracconaggio ittico, Casucci: “E’ nocivo per l’intero ecosistema del lago di Montedoglio” >>>

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: a Montone apertura del Castello del Cardaneto >>>

Manutenzione straordinaria e ordinaria degli asfalti stradali ad Arezzo >>>

Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale di Arezzo approva all'unanimità >>>

Il presidente della Regione Toscana: "il mio pensiero va a quanto accaduto in Casentino, a Soci" >>>

“Badia del Vento”: uno sfregio profondo nel cuore del Montefeltro >>>

Sanità, Rifondazione comunista Alto Tevere: "La Presidente dell'Umbria venga sul territorio" >>>

Le sfide dell’economia dell’Altotevere: a Città di Castello il focus con esperti e imprenditori >>>

Forza Italia ed E-LAB insieme ad Arezzo per il futuro dell’imprenditoria locale >>>