Notizie Locali Politica

Attacchi di predatori, al via bando per sostegno alle aziende zootecniche

Il contributo concesso per un totale di 700.000 euro, riguarderà le annualità 2017 e 2018

Print Friendly and PDF

Al via il bando che consentirà di risarcire le aziende zootecniche che hanno subito perdite di produzione a seguito degli attacchi di predatori.

L'intervento riguarda i cosiddetti danni indiretti, relativi agli attacchi di predatori come i lupi e quindi la perdita di produzione di latte e di carne per i capi predati e per l'intera unità produttiva, e la perdita di eventuali capi abortiti.

Possono presentare domanda di sostegno gli imprenditori agricoli con allevamento zootecnico (ovino, caprino, bovino, bufalino, equino, asinino e suino).

Il contributo,concesso in regime di de minimis per un totale di 700.000 euro, riguarderà due annualità, il 2017 e il 2018.
Le domande potranno essere presentate tramite il sistema informativo di Artea.

I Settori territoriali della Direzione agricoltura e sviluppo Rurale istruiranno le domande presentate e approveranno gli atti di concessione
e di liquidazione degli indennizzi ai beneficiari, il Settore attività faunistico venatoria pesca dilettantistica e pesca in mare approverà la
graduatoria regionale delle domande ammesse ed Artea effettuerà i pagamenti ai beneficiari.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/06/2019 17:44:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Sansepolcro: differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta >>>

Movimento 5 Stelle in Toscana: Giani si...Giani no? >>>

Lavoro, Giani e Nardini: “La Toscana cresciuta più di ogni altra Regione in Italia” >>>

Liste di attesa, migliorano i tempi grazie al piano messo in campo dalla Regione Toscana >>>

Rivi Sansepolcro: ottima gestione delle finanze e tanti finanziamenti recepiti >>>

Piazza Giotto ad Arezzo verso la conclusione dei lavori >>>

Biglietto unico a Città di Castello: oltre 5300 biglietti dall’attivazione >>>

Lavoro in Toscana, Giani: “Creati ex novo 128mila posti e tasso di occupazione + 5 %” >>>

Scuola comunale di musica Città di Castello: aperte le iscrizioni al nuovo Elenco Docenti >>>

Restauro del colonnato e nuova accessibilità per Palazzo d’Arnolfo di San Giovanni Valdarno >>>