Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, lupi sbranano un capriolo davanti alle abitazioni di Gragnano

Il presidente della Proloco, Marcello Polverini: "Non ne possiamo più"

Print Friendly and PDF

“Qua non ne possiamo più!”. Cinghiali e lupi che arrivano sempre più vicino alle abitazioni di Sansepolcro: alcuni giorni fa, davanti alla sede della Proloco di Gragnano, è stata addirittura trovata la carcassa di un capriolo semi-sbranata. Locali ubicati nel plesso che ospita pure il campo sportivo e a pochi passi da via della Ginestra, il luogo residenziale della frazione più a nord del Comune biturgense. Il grido d’allarme arriva da Marcello Polverini: attuale presidente della Proloco di Gragnano, ma che risponde pure nelle vesti di agricoltore. “Oggi c’è il pericolo anche ad uscire di casa – sottolinea – e non nascondo il fatto che alcuni hanno smesso di passeggiare, soprattutto la sera, nelle nostre campagne oppure lungo le sponde del Tevere”. Polverini, insieme ad altre persone, è stato uno dei primi a fare la brutta scoperta della carcassa: il lupo, probabilmente indisturbato, ha attaccato il capriolo fino a ucciderlo e poi mangiarlo lì davanti; proprio in quei spazi che tra qualche mese (solitamente il primo weekend di settembre) sono affollati da persone per la tradizionale festa della frazione. “Non si sta facendo nulla per tentare di risolvere il problema sia degli ungulati che dei lupi – Marcello Polverini in questo caso parla in veste di agricoltore – si stanno avvicinando troppo alle abitazioni e danneggiano anche i raccolti; danni ingenti e spesso non veniamo neppure risarciti. Ettari di terreno devastati: mi è capitato, anche anno, di non raccogliere neppure i frutti poiché non conveniva. La situazione inizia a essere davvero pesante: mi faccio un po’ portavoce anche delle istanze di altri agricoltori che sono nelle mie stesse condizioni. Quella carcassa trovata vicino alla sede della Proloco di Gragnano – conclude Polverini - è la dimostrazione del fatto che questi animali sono oramai fuori controllo, si avvicinano alle abitazioni e non hanno paura di nulla”. Gli avvistamenti, però, sono quotidiani e la preoccupazione è sempre maggiore: domenica sera, dodici esemplari di cinghiale sono stati visti e fotografati a pochi passi dalla nuova stazione di rifornimento lungo la Senese Aretina all’ingresso di Sansepolcro. Tutto ciò costituisce anche un serio rischio per l’incolumità degli automobilisti, tenendo conto che siamo a pochi metri dalla E45. Se da una parte il problema si chiama ungulati, dall’altra c’è quello del lupo: tre esemplari, probabilmente gli stessi che hanno attaccato il capriolo, sono stati visti negli ultimi giorni più volte tra la frazione di Gragnano e quella di San Pietro; un paio di chilometri di distanza in linea d’aria. Insomma, è giunto il momento di prendere in seria considerazione questa problematica con le associazioni di categoria che si devono far portavoce nelle stanze che contano di questa situazione. Ungulati e lupi che, oggi, si avvicinano sempre di più all’uomo.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/05/2019 19:55:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>