Salute & Benessere Alimentazione
La frutta secca per dimagrire, sana abitudine e prezioso alleato nelle diete

La frutta oleosa a guscio ha effetti positivi sulla salute umana
È tra i food trend dell'anno e può rappresentare una strategia per migliorare la qualità della dieta quotidiana di tutti. La frutta secca è uno dei prodotti “salutistici” più citati, sia nei contesti accademici che tra i consumatori, grazie ai suoi benefici nutrizionali e alla sua densità calorica.
Ottimo spezza-fame
La frutta oleosa a guscio (per gli anglosassoni nuts) ha effetti positivi sulla salute umana a partire dall'azione svolta sul nostro peso corporeo. Contrariamente a quanto si pensi, infatti, alcuni studi hanno dimostrato che l'inserimento di mandorle, noci, pistacchi, arachidi, all'interno di una dieta ipocalorica può favorire la perdita di peso svolgendo un'azione di controllo sulla fame in quanto questi alimenti favoriscono un maggiore senso di sazietà e i nutrienti energetici sono meno assorbibili. Se ne è parlato durante la XIII edizione di NutriMI, l'annuale Forum di Nutrizione Pratica, al quale hanno preso parte anche Nucis Italia e la professoressa Alessandra Bordoni, docente presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università di Bologna.
Nutrienti preziosi
La frutta secca, grazie ad alcune peculiari componenti nutritive, pur presenti in percentuali diverse a seconda della tipologia, svolge un ruolo attivo anche nella prevenzione e nella riduzione dei fattori di rischio legati ad alcune patologie specifiche, dalle malattie cardiovascolari, alla sindrome metabolica, all'ipertensione fino al metabolismo glucidico e lipidico, all'infiammazione e allo stress ossidativo.
Via libera anche alla frutta secca
Anche la frutta essiccata, specialmente quella ottenuta tramite il metodo tradizionale di essiccamento, presenta numerose potenzialità: non solo contiene un alto contenuto di fibra che facilita la funzione intestinale, ma rappresenta uno strumento utile al fine di raggiungere il consumo giornaliero raccomandato di frutta e verdura, le 5 porzioni al giorno. Tutta la frutta secca quindi, sia quella oleosa a guscio sia quella essiccata, può rappresentare una strategia per migliorare la qualità della dieta quotidiana di tutti.
Commenta per primo.