Notizie Locali Altre notizie

Il complesso di Pieve de’ Saddi nel Comune di Pietralunga riaprirà al pubblico

Il luogo, immerso nel verde degli Appennini centrali è suggestivo e ricco di storia

Print Friendly and PDF

Come  ogni  anno,  dopo  la  pausa  invernale,  il complesso  di  Pieve  de’  Saddi  sito  nel  Comune  di Pietralunga  riaprirà  al  pubblico  in  occasione  delle festività  pasquali.  Lunedì  dell’Angelo  21  aprile  alle ore  16.00  S.E.  il  Vescovo  Domenico  Cancian celebrerà  la  Santa  Messa  con  il  parroco  don Francesco  Cosa,  alla  presenza  dei  rappresentanti istituzionali.     Il complesso  architettonico  è  costituito  dalla  chiesa ad  impianto  basilicale,  dalla  cripta,  dalla  canonica  e dalla  torre  trecentesca.  Il  luogo,  immerso  nel  verde degli  Appennini  centrali,  è  suggestivo,  ricco  di  storia, oasi  di  pace  e  meditazione.  Ritenuto  culla  della Chiesa  Tifernate  in  quanto  qui  fu  martirizzato  il  primo evangelizzatore  dell’Alta  Valle  del  Tevere  San  Crescenziano,  ricordato  per  la  sua  indefessa  predicazione  e  per  l’intensa attività  taumaturgica,  la  cui  più  antica  attestazione  risale  al  1068.  Sempre  qui  morì  il  Santo  Patrono  Florido.   Si  può  visitare  anche  la  fonte  del  drago  che  si  trova  a  20  minuti  a  piedi  per  un  sentiero  immerso  nella  natura. L’ostello  parrocchiale  di  tipo  donativo  riaprirà  dal  1  maggio  2019;  accoglie  i  pellegrini  in  cammino  sui  sentieri francescani.   La  struttura  sarà  visitabile  tutte  le  domeniche  a  partire  dalle  ore  15.00:  per  prenotazioni  ed  informazioni: 329 5620677  (Federico  e  Alessia) www.facebook.com/PieveDeSaddi/

Redazione
© Riproduzione riservata
20/04/2019 18:20:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>

Le ballerine di Montevarchi alle finali mondiali a Burgos in Spagna >>>

Cronaca Numismatica ha vinto il premio internazionale Business Excellence Award 2025 >>>

Il gioco del Lotto bacia la provincia di Arezzo: vinti 47.500 euro >>>

Inaugurata la nuova filiale a Stia della Banca di Anghiari >>>

Inaugurato ad Arezzo il monumento a Pietro Nenni >>>

Riapre l’edicola del centro storico di Bibbiena grazie alla sinergia tra enti pubblici e privati >>>

Domenica 13 aprile a Montone screening gratuito per la prevenzione del diabete >>>

Camillo Brezzi confermato presidente dell’Istituto Storico Aretino >>>