Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, il lupo attacca di nuovo: uccise due capre vicino alle abitazioni

Strappata anche la recinzione: un singolo animale, oppure un branco?

Print Friendly and PDF

Recinzione in metallo strappata con i denti e due caprette uccise. E’ questo il bilancio dell’attacco di un branco di lupi che si è consumato nei giorni scorsi a Sansepolcro: siamo nell’immediata periferia, ma allo stesso tempo a due passi da una zona residenziale; insomma, nella fascia di campagna compresa tra l’aviosuperficie di Palazzolo e il quartiere Riello. L’amara sorpresa è stata fatta all’indomani dal proprietario che non ha potuto far altro che segnalare il fatto. Non si tratta di un allevamento, bensì erano tenute come animali da cortile in un appezzamento di terra insieme ad oche e galline; solamente le capre, però, sono state attaccate e uccise. “Non ho il coraggio di rimetterle su, tanto se non è oggi domani rifarebbero la stessa fine. E’ terrificante arrivare qua la mattina e vedere una scena del genere”: sussurra il giovane proprietario fortemente amareggiato. Erano mesi che non si verificavano attacchi del lupo in Valtiberina Toscana: tutto attorno al recinto vistose le tracce del predatore, tanto da far pensare di essere davanti a un branco più che a un singolo animale. Hanno provato a strappare la rete in diversi punti, ma solamente dal lato della scarpata i lupi ci sono riusciti: una volta dentro, poi, si sono scagliati direttamente sulle prede uccidendole. Ma c’è un altro aspetto che viene messo in risalto, un campanello d’allarme che non può e non deve assolutamente finire in secondo piano: l’area dove si è verificato l’attacco, oltre ad essere vicino alle case, è molto frequentata soprattutto nel periodo estivo anche dai camminatori i quali scelgono le ore serali per refrigerarsi dalla calura pomeridiana. Tradotto in pratica il rischio è quello di imbattersi anche in questi esemplari poiché l’ululato del lupo è stato “denunciato” più volte. La richiesta, avanzata più volte anche dalle associazioni di categoria dell’agricoltura, è quella che vengano presi dei seri provvedimenti, altrimenti diventa difficile investire in questo genere di attività; le due caprette, in questo caso, erano animali da cortile ma c’è tanta altra gente che l’allevamento è una professione e fonte di economia. Alcuni allevatori, dopo che si è sparsa la notizia dell’ultimo attacco, hanno cercato di rinforzare anche le proprie recinzioni.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/04/2019 09:45:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Morta una donna di 63 anni precipitata con l'auto in un burrone del Valdarno >>>

Scontro tra un monopattino e una vettura nell'area dell'Eden ad Arezzo >>>

Tragico incidente a Umbertide: morto un uomo di 52 anni >>>

Scivola in bici in un sentiero dell'Alto Savio: soccorso un 22enne di Forlì >>>

Sansepolcro, denunciato il ladro di vestiti: colpo da 15mila euro nell'outlet grandi firme >>>

Incendio distrugge un garage nella zona di Agazzi: salvi coniugi 80enni >>>

Morto Emanuele Di Rocco, noto ristoratore di Arezzo >>>

Marocchino strappa di mano il portafoglio a un giovane di Città di Castello >>>

Spedizione punitiva durante una festa a Trestina: colpi di pietre, spranghe e bottiglie >>>

Schianto in moto nel centro di Arezzo: grave un 50enne del posto >>>