Notizie Locali Economia

Il 2018 si chiude in maniera molto positiva per Brunello Cucinelli

Ricavi per 553 milioni di euro per l'azienda umbra

Print Friendly and PDF

Brunello Cucinelli, maison italiana operante nel settore dei beni di lusso, quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, ha riportato anche nel 2018 risultati molto positivi. L’azienda conosciuta in tutto il mondo per la lavorazione del cachemire nel 2018 ha ottenuto ricavi per 553 milioni di euro. Ovvero: un più 8,1% a cambi correnti (+10,7% a cambi costanti) rispetto ai 511,7 milioni di euro al 31 dicembre 2017, confermando la sostenibilità di un progetto di crescita sana e garbata, sotto il profilo economico e della dignità morale di ciascun individuo che, con il proprio contributo, ha reso possibile il raggiungimento di questi risultati. “La crescita economica e le performance dell'anno appena terminato sono state raggiunte nel rispetto dei valori della nostra impresa, - dichiara Cucinelli - sui quali continuiamo a progettare anche la crescita futura, a beneficio dell'azienda, delle persone, del territorio in cui viviamo, dei nostri azionisti e di tutti gli stakeholder. Per questo continuiamo a immaginare una "umana sostenibilità", capace di creare profitti e generare bellezza, e cerchiamo di produrre senza recare danni all'umanità. Possiamo definire il 2018, che ha rappresentato il 40° anno di attività, come uno degli anni più belli della storia della nostra impresa, valorizzato dal profilo della qualità della vita e dell'armonia nei luoghi di lavoro; lo scorso 4 settembre, abbiamo ospitato a Solomeo oltre 500 giornalisti da tutto il mondo - conclude Brunello Cucinelli - e abbiamo mostrato loro il modo in cui viviamo e lavoriamo in armonia e nel pieno rispetto del Creato, immaginandoci custodi pro tempore di un piccolo angolo della Terra".

Redazione
© Riproduzione riservata
08/01/2019 06:46:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Cna Valdichiana conferma Roberto Menchetti alla presidenza >>>

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>