Notizie Locali Economia

Sansepolcro: costituita la cooperativa "Maglificio 38"

E' quella dei dipendenti di Supermaglia che rileveranno l'azienda

Print Friendly and PDF

E’ ufficialmente nata ieri a Sansepolcro – come anticipato - la cooperativa “Maglificio 38” e il numero sta a indicare quanti sono i dipendenti di Supermaglia, nella zona industriale Santafiora, che hanno deciso di cimentarsi in questa avventura. L’atto di formalizzazione è stato completato in mattinata nello studio notarile del dottor Carmelo Gambacorta e Benedetta Bianchi è la sua prima presidente, che rimarrà in carica per un periodo di tre anni. Un brindisi augurale dopo l’apposizione di tutte le firme necessarie e presto l’inizio della nuova esperienza: “Attendiamo l’esito dell’asta del 29 giugno – hanno riferito i componenti della neonata realtà – e se tutto andrà avanti senza imprevisti già dal giorno successivo potremo acquisire le quote di Supermaglia”. Come dire, in altre parole, che dal prossimo mese di luglio si volterà pagina in una delle aziende “storiche” della città biturgense, fondata e diretta dalla famiglia Conti per oltre 70 anni; adesso, quasi il 50% delle maestranze rimaste (sono in totale 87) ha deciso di rilevare l’attività e di raccogliere un testimone pur sempre significativo, perché si tratta comunque dell’azienda più importante nella produzione delle maglie, contraddistinte da marchi di assoluto prestigio quali “Il Granchio”, “Bramante” e “Francesca Dei”. Entusiasmo e commesse di lavoro non mancano: queste le molle che hanno spinto una bella fetta di dipendenti a trasformarsi anche in imprenditori. Ricordiamo che la terza asta per Cose di Lana (quella appunto di fine mese) avrà un prezzo base ribassato del 15% rispetto a quella precedente e pari a 924mila euro.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/06/2018 07:31:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>