Notizie dal Mondo Altre notizie

Africa ad alta velocità con i soldi cinesi

Dal Kenya alla Nigeria, il boom delle ferrovie spinge il Pil e abbatte i tempi di consegna

Print Friendly and PDF

I vagoni sgangherati e anneriti dalle locomotive a carbone sono un lontano ricordo per l’Africa del nuovo millennio. Un Continente che accelera ad alta velocità anche sulle ferrovie, cruciali per abbattere i tempi per la spedizione delle merci. A dare una mano l’iniziativa cinese «Una cintura e una via»: la nuova «Via della Seta» arrivata dall’Estremo Oriente fino in Nigeria passando per il Corno d’Africa. Come nel 1975, quando fu realizzato il Tazara Express, il primo treno finanziato dalla Cina che collega Dar Es Salaam, capitale della Tanzania, a Kapiri Mposhi (Zambia), senza l’intervento di Pechino le ferrovie africane sarebbero ancora impantanate nei collegamenti a singhiozzo di epoca coloniale. Allora l’investimento fu motivato dalla condivisione dei valori socialisti che univano la Cina al pan-africanismo, oggi prevalgono le leggi economiche.  

Così, in cambio di materie prime, Pechino inietta miliardi di dollari sui binari africani. Kenya, Etiopia e Nigeria sono i tre Stati simbolo della trasformazione in corso. 

I tempi del «Lunatic Express», il treno costruito dagli inglesi durante la colonizzazione in Kenya, ed il cui nome non lasciava presagire niente di buono, sono lontani ricordi. Dal maggio del 2017 è stato sostituito dal Madarak («potere» in swahili), un convoglio in grado di percorrere i 450 chilometri che dividono la capitale Nairobi dalla città costiera di Mombasa, in 4 ore e mezzo. Un’opera costata 3,2 miliardi di dollari, terminata in 3 anni e mezzo con 18 mesi d’anticipo sulla tabella di marcia e finanziata per l’80% dalla Exim Bank cinese. Un progetto che ha creato 50 mila posti di lavoro e contribuito a far crescere il Pil nazionale del 2%.  

E non è finita qui perché la China Road and Bridge Corporation per altri 3,6 miliardi di dollari si è aggiudicata anche l’appalto per il proseguimento verso Ovest della tratta. Si arriverà, infatti, fino a Kisimu, quasi al confine con l’Uganda. Si tratta del progetto infrastrutturale più imponente nella storia del Kenya post-indipendenza e che dovrà essere ripagato in 40 anni alla Cina che intanto recupererà i proventi dai primi 10 anni di attività. Nel prossimo decennio l’intenzione è di estendere la linea ferroviaria ad altri Paesi dell’Africa orientale non bagnati dal mare, come Congo, Ruanda, Etiopia, ma le guerre che dilaniano Paesi come Centrafrica e Sud Sudan stanno ritardano la pianificazione del progetto. 

Pochi chilometri più a Nord, dopo aver realizzato la prima metropolitana di superficie in Africa nella capitale etiope Addis Abeba, Pechino ha messo la firma anche sul primo treno elettrico che collega l’Etiopia a Gibuti, un piccolo Stato che si affaccia sul Golfo di Aden, ma di cruciale importanza geopolitica. Quasi 800 chilometri di ferrovia che hanno permesso alle merci etiopi di prendere il largo verso Oriente in meno di 10 ore, rispetto ai tre giorni di strade sterrate che dovevano affrontare i camion prima della costruzione della ferrovia. Un risparmio economico stimato tra 0,08 e 0,20 centesimo di dollaro a tonnellata. Costata 3,4 miliardi di dollari, finanziata al 70% da Exim Bank China, è la prima parte di un progetto che mira a costruire in Etiopia 5 mila chilometri di binari entro il 2020. Le due società costruttrici, la China Railway Group e la China Civil Engineering Company, puntano al grande sogno di creare un’unica linea ferroviaria che attraversi l’Africa da Est ad Ovest riducendo così a pochi giorni le tre settimane necessarie oggi per circumnavigare il continente.  

E in parte i primi risultati si stanno già vedendo con la realizzazione del primo treno ad alta velocità dell’Africa occidentale che collega Abuja, capitale della Nigeria, a Kaduna, località settentrionale del più popoloso Paese d’Africa. Convogli capaci di raggiungere i 150 chilometri all’ora e che nel primo anno e mezzo di attività hanno trasportato già oltre 200 mila persone. Un progetto costato 849 milioni di dollari ed ancora una volta finanziato all’80% dalla banca cinese EximBank. Il biglietto della tratta, assicurata due volte al giorno, costa circa 3,35 euro in classe economica e 5,33 euro in prima classe. La ferrovia è diventata il mezzo di trasporto più economico ma soprattutto più sicuro per attraversare una regione colpita dal gruppo terrorista Boko Haram. 

La Stampa
© Riproduzione riservata
04/02/2018 18:35:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Eccezionale scoperta in Amazzonia: 15 siti sconosciuti sotto la foresta pluviale >>>

La longevità è anche un fatto culturale >>>

Francia e Germania trovano l'accordo sull'Mgcs, il carro armato del futuro >>>

Olivia Rodrigo distribuisce preservativi e pillole del giorno dopo ai suoi concerti >>>

Arrivano le batterie ad acqua, sono più economiche e sicure >>>

Cosa ho bevuto e quanto ho esagerato: le nuove etichette con codice Qr "parlano" >>>

La Norvegia dà l’ok a smaltire i rifiuti minerari nei fiordi >>>

Perché Harry e Meghan hanno cambiato il cognome dei loro figli. Le ragioni che non ti aspetti >>>

Un asteroide si sta avvicinando velocemente alla Terra, è grande quanto uno stadio >>>

Perché dopo l’intervento Re Carlo pensa di abdicare. Ecco quando William diventerà re >>>