Notizie Locali Cronaca

"Beccati" a rubare dentro i magazzini del Corpo Forestale dello Stato di Pieve Santo Stefano

Sono stati gli stessi agenti a sorprendere i due romeni che sono stati denunciati

Print Friendly and PDF

Sono stati colti in flagranza mentre stavano caricando su un furgone materiali ferrosi vari, sottraendoli da un magazzino in località Fungaia. L'immobile è di proprietà del Corpo forestale dello Stato - Ufficio Territoriale per la Biodiversità - ed è usato come locale di magazzinaggio di materiali vari. Verso le 14.00 il personale del Posto Fisso di Pieve S. Stefano stava effettuando un servizio di controllo nei territori delle riserve naturali gestite dall'Ufficio Territoriale per la Biodiversità, mirato anche in particolare alla vigilanza dei beni e degli immobili di proprietà dello Stato. Giunti nella località di Fungaia, dove è presente un fabbricato di proprietà demaniale, hanno notato un furgone e due persone che lo stavano caricando di materiali ferrosi di vario tipo, prelevandoli dal magazzino. Vista la situazione hanno fermato i due, che dopo aver tentato di giustificarsi dicendo che erano stati mandati a caricare quel materiale da un fantomatico "Fernando", hanno poi ammesso la propria responsabilità. E' stato anche riscontrato lo scasso della serratura del portone di accesso al magazzino. I due sono stati quindi denunciati alla Procura della Repubblica di Arezzo per tentato furto aggravato; il materiale è stato integralmente recuperato.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
03/04/2015 17:39:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

5 commenti alla notizia

Paolo
ha commentato il
24/09/2020 16:08:32

Infatti o vigili urbani fanno le contravvenzioni per un disco orario scaduto da mezz'ora e chi parcheggia selvaggiamente resta impunito. Potrei fare mille esempi ma so già la risposta....siamo sotto organico....

sanborgo
ha commentato il
18/12/2018 10:13:47

Purtoppo ne succederà degli altri ne sono sicuro.Percorro questa "strada" tutti i giorni e avendo visto i lavori come sono stati eseguiti e l'asfalto istallato anche troppo che non ne suddeda uno o due al giorno. Asfalto liscio come un vetro anche nelle curve oramai conosciute spaventosamente costruite da ingegneri eccezionali senza pensare che non siamo in Arabia dove non c'è neve o ghiaccio. La troppa intelligenza talvolta è pericolosa. E poi anche all'interno dei lavori conclusi ATTENZIONE ai punti di giunto ..si salta anche ad andare piano. BEI LAVORI si si BEI LAVORI

sanborgo
ha commentato il
18/12/2018 09:57:46

Purtoppo ne succederà degli altri ne sono sicuro.Percorro questa "strada" tutti i giorni e avendo visto i lavori come sono stati eseguiti e l'asfalto istallato anche troppo che non ne suddeda uno o due al giorno. Asfalto liscio come un vetro anche nelle curve oramai conosciute spaventosamente costruite da ingegneri eccezionali senza pensare che non siamo in Arabia dove non c'è neve o ghiaccio. La troppa intelligenza talvolta è pericolosa. E poi anche all'interno dei lavori conclusi ATTENZIONE ai punti di giunto ..si salta anche ad andare piano. BEI LAVORI si si BEI LAVORI

sanborgo
ha commentato il
11/12/2018 15:17:04

Non sono a conoscenza se i fatti sono accaduti o no a Sansepolcro.Ma quando il Sindaco Cornioli aveva messo in atto l'ordinanza contro l'accattonaggio molesto questi fatti non succedevano o di meno. C'era meno gente in giro (si vedono e si riconoscono queste persone) a chiedere o rubare. Ma non è l'ora di riproporla e anzi migliorarla questa norma.? O è stato un fuoco di paglia poi finito in cenere.?

sanborgo
ha commentato il
11/12/2018 15:16:03

Non sono a conoscenza se i fatti sono accaduti o no a Sansepolcro.Ma quando il Sindaco Cornioli aveva messo in atto l'ordinanza contro l'accattonaggio molesto questi fatti non succedevano o di meno. C'era meno gente in giro (si vedono e si riconoscono queste persone) a chiedere o rubare. Ma non è l'ora di riproporla e anzi migliorarla questa norma.? O è stato un fuoco di paglia poi finito in cenere.?
Archivio Cronaca

In manette un 24enne albanese a Trestina una frazione di Città di Castello >>>

Fermato lungo la superstrada E45, aveva una pistola nell'auto >>>

Incidente mortale tra Umbertide e Pierantonio: morto Marco Cecchetti >>>

Morto in sella alla sua moto l'imprenditore di Città di Castello Roberto Fiorucci >>>

Ritrovato Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso da martedì >>>

Frontale in E45: la vittima è un 60enne argentino, ma residente a Città di Castello >>>

Mortale in E45 a Pieve Santo Stefano nello scontro tra un camper e una moto >>>

Trovato un uomo morto nel fiume Tevere >>>

Scomparsa di un uomo di 46 anni in Valdarno: ricerche in corso, attivato anche il 118 >>>

Morto a Pieve Santo Stefano Livio Casini per una caduta in bicicletta >>>